I progetti di restauro sono stati presentati oltre un anno fa, ma i lavori ad Ostia Antica non sono ancora iniziati. E' la denuncia del segretario PD di Ostia Antica Giovanni Zannola.


"La questione di Ostia Antica sarà posta al centro dell'attenzione. Così diceva l'allora sottosegretario ai Beni Culturali Francesco Giro all'indomani di un sopralluogo negli scavi archeologici assieme alla Soprintendente di Roma Anna Maria Moretti.


Era maggio 2011 e in quell'occasione venne annunciato uno stanziamento di 12 milioni di euro per tre urgenti progetti di restauro di durata triennale: riqualificazione del teatro e dell'antistante piazzale delle Corporazioni, ristrutturazione del Palazzo Imperiale a rischio stabilità, per aprirlo finalmente al pubblico, e consolidamento delle strutture murarie dell'ultimo tratto del Decumano Massimo" racconta Zannola. 


"Dopo l'estate sarebbero dovute partire le procedure di affidamento dei lavori, ma Giro evidentemente ha dimenticato di precisare a quale estate si riferiva perché, a distanza di oltre un anno e mezzo, di quei soldi Ostia Antica non ha visto nemmeno un euro.


Gli ultimi interventi di restauro - per un totale di 600mila euro - risalgono addirittura al 2000 e sono stati finanziati con i fondi per il Giubileo. E intanto gli scavi archeologici rischiano di fare la fine di Pompei e staccano meno biglietti di un museo di periferia. L'ex-sottosegretario, allora visibilmente soddisfatto, ironizzò: - La cura Giro viene applicata anche qui. Forse è il caso di dire che, fortunatamente, non può più prendere in Giro i cittadini di Ostia Antica" conclude Zannola.