Ostia - La scuola materna di via Orioli? Non sarà finita neanche per il prossimo anno! Lo riferisce, amareggiata, Simonetta Luci, una delle mamme di Ostia antica impegnate con il gruppo ‘Zona franca – Bambini senza scuola materna e senza bacino d’utenza’ nella tutela del diritto dei propri figli a poter frequentare una struttura pubblica, dopo aver partecipato questa mattina ai lavori della commissione lavori pubblici del municipio X. “Nessuno fino a oggi sembra essere in grado di spiegare come mai per i bambini di Ostia antica e Saline sia mai stata richiesta l'apertura dei bacini di utenza nelle scuole statali limitrofe”, spiega la signora Luci. “A questo punto è tempo che qualcuno si ponga delle domande, anzi: parecchie domande. Ed è soprattutto necessario che ‘qualcuno’ cominci a darci qualche risposta!”, sottolinea la mamma. Intanto la situazione che molte famiglie di questi due quartieri dell’hinterland lidense stanno vivendo è davvero drammatica: i bimbi sono costretti a frequentare le materne private, con costi di circa 4.000 euro l’anno, oppure a… Rinunciare alla scuola.