Ostia antica - Ci sono le indagini in corso, ma i punti oscuri sono in primo legati al pagamento elevato per l'acquisto della Banca Antonveneta e all'intreccio banche e politica, dovuto al ruolo della fondazione mantenuta, contro le disposizioni di legge, ad una percentuale di proprietà oltre il 50%.
Dichiara Gioacchino Assogna, segretario dei socialisti del municipio XIII, informa che domani, martedì 5 febbraio, si svolgerà un incontro presso la sede del Psi in via Cardinal Cibo, a Ostia antica.
“A Siena la presenza della Banca e della Fondazione è stata sempre fortemente pervasiva in ogni settore e nella stessa Amministrazione Comunale, comprese le lotte di potere interne al Pd e al Comune. Infatti il Comune è stato sciolto per le insanabili divisioni tra la corrente ex-Ds del sindaco uscente e quella dell'ex-Margherita-DCc, proprio sulle decisioni di rinnovamento assunte dal MPS con l'uscita dei vecchi manager, oggi coinvolti nelle indagini giudiziarie”, spiega Assogna.
“E' certo che la campagna elettorale ha estremizzato le contrapposizioni per ottenere vantaggi elettorali. Tuttavia va chiarito che il MPS ha già beneficiato di 1900 miliardi di euro dei bond-Tremonti, concessi dal governo Berlusconi, mentre oggi sono in corso di definizione i MONTI-BOND per 3900 miliardi di euro, tra i quali il rifinanziamento dei Tremonti-Bond in scadenza”.
“Rientrano nell'ambito delle strumentalizzazioni elettorali le stesse proposte avanzate da Berlusconi sulla cancellazione e il rimborso dell'Imu, stante la crisi finanziaria in cui di trova il nostro paese. La domanda che nasce spontanea è perchè il Pdl lo scorso anno l'abbia votata insieme al Pd e all'Udc in Parlamento facendola diventare legge dello stato”.
“Fare proposte senza precise indicazioni di copertura è un tentativo per imbrogliare la gente, sapendo che nel frattempo è stata votata la legge costituzionale del pareggio di bilancio, che rende estremamente difficile far passare simili proposte qualunquistiche”, conclude l’esponente socialista.
La riunione è aperta a tutti coloro che sono interessati al problema. Lega dei socialisti di Ostia, martedì 5 febbraio 2013, ore 18, via Cardinal Cibo, Ostia antica.
Tags: entroterra