Ostia antica, incendiato un negozio a piazza Umberto I: un atto intimidatorio?
Ostia antica - "E’ preoccupante quanto avvenuto nelle ultime ore ai danni del negozio di alimentari di piazza Umberto I. E’ la prima volta che viene colpita un’attività commerciale del quartiere, peraltro non distante dalla caserma dei carabinieri, e ciò sicuramente rappresenta un segnale inquietante". Lo denuncia Giovanni Zannola, segretario Pd di Ostia antica.
“Evidentemente la criminalità locale, che già da tempo ha stretto in una morsa Ostia ed Acilia, sta mettendo piede anche ad Ostia Antica. Condanniamo fermamente questo vile atto intimidatorio, in attesa che gli inquirenti facciano il loro lavoro. Non ci lasciamo intimorire e chiamiamo a raccolta tutte le forze positive del territorio per mostrare solidarietà nei confronti di chi lavora onestamente e sdegno verso i codardi armati di prepotenza”. “Domani alle 18.30 appuntamento a cittadini e commercianti in piazza Umberto I. Ci auguriamo che, per una volta, anche i nostri amministratori vengano ad incontrare la gente”, conclude.
E sale intanto la preoccupazione tra i residenti. “Non bastano i furti nelle case, si arriva anche ad attentati incendiari ad auto e negozi”, denuncia un cittadino. “L'ultimo caso questa notte nei confronti di un esercizio commerciale in pieno centro di Ostia Antica. Intorno alla mezzanotte ignoti hanno tentato di dare alle fiamme un’attività commerciale, una sorta di paninoteca inaugurata non meno di un mese fa”, spiega. “Questo attentato cavalca un altro verificatosi poco più di una settimana fa in via Edoardo Gatti, dove una Bmw è stata data alle fiamme, coincidenza, fato, dove i titolari e vittime sono da identificarsi nelle stesse persone. Questo è l'ennesimo episodio di "microcrimalità" che si sta nuovamente delineando ad Ostia Antica e nel suo entroterra”, conclude il cittadino che preferisce mantenere l'anonimato.
Il comitato di quartiere “Ostia Antica Saline” appresa la notizia dell’atto vandalico nei confronti di un esercizio commerciale appena aperto in p.zza Umberto I,condanna il grave episodio ed esprime solidarieta’ ai proprietari. "Piu’ volte abbiamo denunciato la crescita di atti vandalici verso strutture pubbliche e private (non da ultimo la fiaccolata del 9 febbraio) chiedendo alle istituzioni un maggiore controllo del territorio. In un momento di crisi,come quello attuale, e’ lodevole l’impegno di cittadini che investono per intraprendere una attivita’ che crea lavoro e da’ speranza per il futuro. Non possiamo quindi accettare che questo tipo di violenza contamini anche Ostia antica l’impegno fisico ed economico venga messo in discussione da tali atti intollerabili che hanno tutto il sapore di una intimidazione".
Tags: entroterra