Ostia antica, partono i lavori di recupero degli antichi lavatoi
Ostia antica – Finalmente partono i lavori per il recupero e la valorizzazione degli antichi lavatoi di via della Gente Salinatoria, a Ostia antica. Dopo anni di attesa, grazie alla preziosa collaborazione della Soprintendenza ai beni archeologici e al lavoro svolto dai tecnici dell'Uot, l’amministrazione municipale avvia un'altra importante opera di riqualificazione e rilancio del territorio. “Dopo l’espletamento di tutte le procedure oggi è stato aperto il cantiere”, annuncia Antonio Caliendo, assessore ai lavori pubblici del municipio X. Il progetto di recupero riguarda una costruzione degli anni '30 che ha un notevole valore storico-sociale posta a due passi dal borgo rinascimentale. A lavori ultimati, accoglierà un centro di informazioni turistiche e uno spazio polivalente con finalità di aggregazione sociale: ospiterà pertanto conferenze, convegni e mostre. “Allo stato attuale, il fabbricato presenta cedimenti evidenti, infiltrazioni d'acqua e fenomeni di corrosione”, spiega l’assessore Caliendo. L'intervento di recupero prevede il risanamento degli elementi in cemento armato, il ripristino della copertura e della pavimentazione, la chiusura a vetrate del colonnato. Per adeguare la struttura alle nuove funzioni, sarà rimosso il corpo centrale, ma per ricreare l'atmosfera dell'antica destinazione d'uso verrà mantenuto e rimesso in funzione un gruppo di lavatoi, utilizzando una pompa di riciclaggio dell'acqua. Un altro lavatoio, adeguatamente sistemato, sarà utilizzato come postazione multimediale. L'opera avrà un costo complessivo di 146mila euro e sarà realizzata con fondi provenienti da un vecchio assestamento di bilancio del Comune di Roma. “L’amministrazione aggiunge un tassello importante per la valorizzazione e il futuro rilancio di un territorio dallo straordinario patrimonio storico-culturale”, conclude Caliendo.
"Dopo un'interruzione che si è prolungata per troppo tempo e i ripetuti solleciti inoltrati all'amministrazione municipale – dichiara la coordinatrice del circolo PD di Ostia Antica Fiorenza Tarroni - finalmente siamo giunti alla riapertura del cantiere per la ristrutturazione degli ex-lavatoi di via della Gente Salinatoria. Ora ci auguriamo che non ci siano ulteriori contrattempi e che i lavori procedano regolarmente. La struttura deve diventare la 'casa' delle realtà associative del territorio, che possono garantirne la manutenzione a costo zero.”
"Siamo molto soddisfatti di veder iniziare i lavori che riconsegnano un bene dal grande valore storico-culturale alla città – commenta il consigliere PD del X Municipio Giovanni Zannola - un bene che deve essere messo a completa disposizione del territorio attraverso una procedura pubblica. Gli ex-lavatoi devono diventare la porta di accesso di Ostia Antica: vista la posizione strategica, pensiamo a quell'area come all'inizio di un percorso che racconti la storia e le peculiarità del luogo. Un percorso che inizia lì, prosegue nel Parco dei Ravennati, cammina nel Borgo e finisce dentro agli Scavi archeologici.”
Tags: entroterra