Poste Italiane spiega agli alunni della Fanelli: il risparmio una "favola" reale (VIDEO)
Ostia - Poste Italiane, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, per celebrare l'88esima giornata mondiale del risparmio, ha presentato oggi ad Ostia Antica la prima tappa di "Una storia fatta apPosta", progetto ludico-formativo rivolto ai bambini delle scuole primarie. L'iniziativa ha raccolto l'adesione di 180 istituti e vedrà la partecipazione di 5.000 alunni in tutta Italia.
L'evento che ha visto tra gli altri la partecipazione di Luisa Curreli, Direttrice dell'ufficio postale di Ostia Antica, di Alberto Ricci Responsabile commerciale di Poste Italiane e della Dirigente scolastica Maddalena Spina, ha coinvolto 100 alunni della IV e V classi dell'Istituto Comprensivo Fanelli Marini.
La giornata è iniziata con una lezione interattiva accompagnata da una proiezione di diapositive che, oltre a ripercorrere le tappe che hanno segnato l'evoluzione del Paese e la storia del risparmio delle famiglie intere, ha offerto numerosi spunti per far riflettere i bambini sul valore del denaro e sul concetto del risparmio mostrando alla giovane platea come con l'impegno e la progettualità sia possibile gestire la propria paghetta per realizzare siderio che inizialmente poteva sembrare difficile esaudire.
Gli insegnanti e il personale di Poste Italiane, hanno rappresentato il concetto di risparmio anche in termini generali, proponendo ai bambini l'importanza di ridurre gli sprechi attraverso una serie di semplici comportamenti quotidiani utili a salvaguardare l'ambiente e contribuire a migliorare la qualità della vita.
L'incontro è stato inoltre e soprattutto un momento di confronto e partecipazione attiva dei piccoli alunni, i nuovi protagonisti del futuro del Paese, i quali hanno racontato ed espresso la loro esperienza sul tema del risparmio presentando ai loro compagni e agli insegnanti pensierini, disegni e collage.
Tutti i lavori realizzati dai bambini, sono stati raccolti dal personale di Poste che provvederà a consegnarli ad una commissione nazionale composta da poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti costituita per selezionare i migliori elaborati e raccoglierli in un libro dedicato al risparmio. La pubblicazione, a cura di Poste Italiane, sarà inviata all'Istituto comprensivo fanelli e a tutte le scuole che avranno partecipato al progetto.
Al termine dell'incontro a tutti i bambini è stato regalato un libro illustrato "I fratelli Materazzov", una favola sul risparmio ambientata nel paesino di Trequattrini che vede protagonisti tre fratellini e narra in modo umoristico e con linguaggio semplice la cultura del risparmio e i suoi benefici sull'economia familiare e su quella nazionale.
Tags: ostia