Ostia antica: le proposte dei cittadini per viabilità e spazi verdi
Ostia antica – Il comitato ‘Sos soccorso cittadino’ torna a segnalare una serie di problemi, per i quali propone delle soluzioni, al presidente del municipio X e al comando della Polizia locale del X Gruppo Mare per migliorare la viabilità e l’accesso ai parchi e agli spazi verdi di Ostia antica:
Ecco di seguito le proposte:
1) - Capolinea dei bus 011 e 018 a piazza Gregoriopoli-viale dei Romagnoli: pur essendo di carattere provvisorio è opportuno spostare di 20 metri in avanti il capolinea, dove è indicata la fermata dello 04, che andrebbe arretrata al posto dell'attuale capolinea dei bus 011 e 018. Ciò per evitare che lo 04 fermi in mezzo alla corsia di marcia. Si segnala inoltre che la mancanza di strisce gialle per il capolinea spesso da luogo ad antipatiche discussioni tra gli automobilisti in sosta e conducenti Atac proprio per l'assenza delle strisce indicate;
2) - Piazza Umberto I, spazio dietro i cassonetti: era stata realizzata una pedana per il capolinea dei bus, che si potrebbe utilmente riservare per il carico e scarico delle merci peraltro senza prescrizione consueta di orari, in modo da consentire a tutte le attività del centro e del Borgo di Ostia Antica di svolgere con ordine il ritiro e la consegna delle merci, evitando soste incontrollate e intasamenti del traffico;
3) - I giardini di piazza Gregoriopoli possono essere presi in manutenzione gratuita dal Centro anziani e non si capisce quali difficoltà burocratico lo impedisca;
4)- Lo spazio a verde con i relativi giochi per bambini situati in via Torremuzza, angolo via Profumo, risultano non ancora presi in carico dal Municipio e rimangono sprovvisti di illuminazione e di manutenzione;
5)- Ci viene ripetutamente segnalata la necessità di una verifica sui giochi per bambini di largo Testini, in particolare per l'altalena che risulterebbe pericolosa
6) - Analoga necessità di taglio dell'erba, ormai molto alta, è segnalata per il Parco dei Ravennati, il cui ultimo intervento venne fatto in occasione della Festa dell'Unità dello scorso anno.
Tags: entroterra