Ostia antica – Grazie alla riapertura del castello di Giulio II, Ostia Antica con il suo suggestivo Borgo sta vivendo dei fine settimana come non se ne vedevano da anni. Sabato 25 e domenica 26 marzo, Ostia Antica è stata presa d'assalto da centinaia di turisti, italiani e stranieri, arrivati in massa, per poter usufruire delle visite guidate nella splendida rocca rinascimentale.

Per ore il flusso di visitatori è stato continuo: ogni ora gruppi di 20/25 visitatori si sono alternati dalla mattina alle 9.30 fino alle 17, orario delle ultime visite. Significativo il supporto delle guide volontarie dei beni culturali, composte da esponenti della Pro Loco locale, che si è messa a completa disposizione dei turisti mostrando competenza, preparazione e grande spirito sociale e aggregativo.

Importante la firma della convenzione tra il direttore del Polo Museale e la Pro Loco di Ostia Antica per la fruizione delle attività che portino ad un ancora maggiore interesse e flusso turistico per un gioiello, forse a torto spesso ignorato, una perla incastonata in un corollario di bellezze storico-culturali come il Borgo di Ostia Antica, il Castello-Rocca di Giulio II, nella sua immensa bellezza, tornato a nuova vita grazie anche alle realtà associative locali che per anni hanno voluto e lottato fermamente per la sua rinascita. Lo dichiara in una nota Gaetano Di Staso, presidente dell’Associazione "Salviamo Ostia Antica".