Ostia antica - Si conclude sabato 15 dicembre il programma di attività della manifestazione ricordativa della Bonifica del Litorale Romano “Il Litorale incontra la sua Storia” organizzata da CRT Cooperativa Ricerca sul Territorio, Ecomuseo del Litorale Romano e Federazione delle Cooperative della Provincia di Ravenna.

L’evento finale è costituito dalla prima proiezione assoluta del quinto e ultimo film della Pentalogia della Bonifica Ostiense “La Colonia Ostiense” realizzato, come gli altri della serie presentati nelle scorse settimane, da Paolo Isaja e Maria Pia Melandri nell’ambito della ricerca storica antropologica iniziata nel 1981 e dedicata al recupero della memoria della grande opera di bonifica idraulica del litorale romano da parte degli operai ravennati della prima cooperativa bracciantile del mondo.

“La Colonia Ostiense” è stato realizzato utilizzando i materiali cinematografici e video girati dagli stessi autori negli anni 80 e 90 dello scorso secolo con i testimoni e i possessori di memorie dell’impresa di bonifica e della vita della colonia romagnola impiantata ad Ostia e Fiumicino alla fine dell’800. Nel film sono figli e nipoti dei pionieri bonificatori a ricostruire la singolare esperienza di vita del gruppo ravennate arrivato nel 1884 sul delta tiberino dove, al termine dei lavori di risanamento del territorio, fonda una Colonia a carattere comunitario e socialista.

Persone oggi non più viventi ma la cui preziosa testimonianza in immagine e suono è conservata nell’Archivio delle Genti dell’Ecomuseo del Litorale Romano in Ostia Antica. Alla proiezione assisteranno alcuni dei discendenti dei pionieri bonificatori. Seguirà un

L’anteprima assoluta de “La Colonia Ostiense” in unica proiezione, avrà luogo nella Sala Visioni del Polo Ostiense dell’Ecomuseo (Via del Fosso di Dragoncello, 172, Area Impianto Idrovoro di ostia Antica, località Longarina) Sabato 15 Dicembre p.v. alle ore 15,00.