Ostia antica - A distanza di un anno dall'acquisizione da parte dell'amministrazione del parco di via Attilio Profumo, a Ostia antica, l’area verde risulta completamente abbandonata, fatti salvi gli interventi ‘fai da te’ dei residenti.


LE RICHIESTE – “Fino ad oggi tutte le richieste fatte dai cittadini per interventi di cura e manutenzione del parco sono state disattese dagli organi competenti tanto che i residenti, riuniti nel gruppo ‘Amici del parco Attilio Profumo’, hanno deciso di darsi da fare in prima persona organizzando delle iniziative di pulizia dell’area verde, dedicando ciascuno due ore del proprio tempo ogni due settimane”, spiega Gaetano Di Staso del direttivo del locale comitato di quartiere.


LA PULIZIA – Attualmente, a causa dell’incompleta acquisizione da parte del comune di Roma, i giardini sono ancora privi di illuminazione e di acqua sia per i frequentatori sia per innaffiare. Ma i residenti ‘ci tengono’ a questi giardini, anche per dare la possibilità ai propri bambini di giocare in uno spazio all’aria aperta, in particolare adesso, che la bella stagione è arrivata. Il gruppo ‘Amici del parco Attilio Profumo’ lancia un appello ai cittadini affinché partecipino sabato 2 aprile, alle ore 10, alla pulizia del parco. “E’ richiesta la partecipazione di tutti per dare decoro e collaborare alla bonifica e pulizia del parco: ci aspettiamo la massima partecipazione”, dichiara Gaetano Di Staso del comitato di quartiere Ostia antica Saline.


I VOLONTARI – I volontari parteciperanno allo sfalcio dell’erba e alla pulizia con rastrelli, cesoie e falcia erba. Sarà costituito un fondo cassa per dividere le spese di benzina, sacchi e degli arnesi e materiali che saranno utilizzati.


ACILIA – Domenica 13 marzo i cittadini di Acilia hanno preso parte alla seconda tranche dell’iniziativa organizzata dal comitato di quartiere Acilia centro sud Monti di San Paolo con il sostegno di AmaRoma. “E’ un’altra giornata di grande fatica”, ha spiegato il presidente Ezio Pietrosanti: “il comitato ha portato a termine una grande azione di bonifica nell’area del parcheggi. Un ringraziamento particolare ai ragazzi di Agisco e ad AmaRoma che nonostante la concomitanza della gara podistica RomaOstia hanno collaborato portando via 6 camioncini di rifiuti.


28 SACCHI DI RIFIUTI – Al termine della giornata, sono stati raccolti 28 sacchi di rifiuti, ripulito un giaciglio dove si trovavano escrementi e bottiglie vuote. Il presidente Pietrosanti ha dichiarato che chiederà all’Ama l’invio di una squadra per sanificare l’area e realizzare una piccola area verde attrezzata.