Ostia - Aggressioni, atti di vandalismo e degrado stanno assediando negli ultimi mesi Ostia Antica ed il suo entroterra. Il CdQ Ostia Antica-Saline condanna e deplora tutti gli episodi che si sono evoluti nel corso del tempo soprattutto a causa della mancanza di centri di aggregazione e sviluppo per i giovani che, presi dalla noia, non hanno altra alternativa che danneggiare il quartiere: "Cassonetti rovesciati, rifiuti sparsi nei parchi pubblici, muri e imposte delle abitazioni del centro storico ricoperti di ingiurie e inni al consumo delle sostanze stupefacenti, con un accanimento premeditato verso strutture pubbliche come Piazza Gregoriopoli, panchine divelte, nella storica Piazza dei Ravennati, con attacchi continui verso l'area giochi bimbi, distruggendo panchine, recinzioni, e contenitori per la raccolta rifiuti con conseguente spargimento per tutto il perimetro di lattine e "rifiuti" di ogni genere. Condanna la ignobile aggressione subita da un esponente del direttivo del CdQ, solo per aver ripreso alcuni teppisti che stavano danneggiando la recinzione che protegge le impalcature del borgo".
"Il tutto, purtroppo, come conseguenza di un territorio completamente in balìa dei vandali, con scarsi, se non nulli, controlli notturni delle forze dell'ordine. Siamo davanti ad una generazione arrogante e irrispettosa. Una generazione sola, abbandonata a se stessa in un luogo che non offre altro che la trasgressione ed il vandalismo, dando vita, per noia, in branco, a piccole aggressioni, come forma di socialità"- continua la denuncia del CdQ Saline.
"Per sensibilizzare e rendere partecipi i residenti, il CdQ intende realizzare una fiaccolata o un incontro nel Parco dei Ravennati negli orari in cui i "giovani" vi si riuniscono. Il CdQ chiede maggiore attenzione da parte delle istituzioni e l'incremento di uomini e mezzi a disposizione delle forze dell'ordine".
Tags: ostia