Ostia antica-Saline, “Scuola dell’infanzia: gravemente discriminate le famiglie del quartiere”
Ostia antica-Saline – Gravemente discriminate le famiglie di Ostia antica-Saline che non avrebbero potuto iscrivere la figlia presso la scuola dell'infanzia statale “Marco Ulpio Traiano” di Dragona. A raccogliere la denuncia e lo sfogo di una famiglia è Giovanni Zannola, segretario Pd di Ostia antica. “Nella graduatoria provvisoria dell'anno scolastico 2013/2014, la bambina è risultata 65esima in riserva, nonostante abbia un fratello che frequenta lo stesso istituto comprensivo. Questo perché il consiglio di istituto ha individuato come criterio di priorità quello del bacino di appartenenza e, più dettagliatamente, la residenza “nella zona delimitata dalle seguenti vie: via Paschini, via Grassi, viale Ruspoli, via Patrasso, via dei Romagnoli, via della Macchiarella, via di Bagnoletto””, spiega l’esponente democratico.
Il quadrante di Ostia Antica-Saline è però sprovvisto di una scuola materna e, dunque, le domande provenienti da questa zona sono tutte 'fuori bacino di utenza'. Ciò comporta una grave discriminazione ai danni delle famiglie che risiedono ad Ostia Antica. Senza considerare che nel bacino di utenza viene inserito anche Dragoncello, che invece dispone di strutture scolastiche.
“Mi dicono anche che la domanda di Ludovica è l'unica presentata come residente fuori dal bacino di utenza - spiega la mamma - certo, alle altre mamme viene gentilmente rimessa in mano per portarla altrove, quindi ci sono tanti genitori residenti come me ad Ostia Antica a cui viene negata la possibilità di iscrivere un bambino in una scuola statale dell'infanzia. Abbiamo solo due possibilità: una per la statale e una per la comunale. Abbiamo lo svantaggio di non avere strutture, eppure una delle due possibilità ci viene negata”.
La famiglia ha presentato ricorso al consiglio d'istituto, ma non è stato accolto in virtù di una circolare del ministero dell'istruzione che detta le linee guida, ma non tiene conto della particolare situazione degli abitanti di quartieri come Ostia Antica, sprovvisti di strutture scolastiche. Zannola chiede all'Istituto comprensivo “Marco Ulpio Traiano” di far valere l'autonomia che anche il Ministero gli riconosce, rivedendo i parametri per l'assegnazione dei posti.
Tags: entroterra