A Ostia antica dibattito aperto su “No Monty day e primarie del centrosinistra”
Ostia antica – “No Monty day e primarie del centrosinistra” saranno al centro del dibattito in programma domani, martedì 23 ottobre, alle ore 18, nella sede dei socialisti di Ostia Antica.
Si tratta di punti cruciali. “Non c'è dubbio che il giudizio su quanto fatto dal governo Monti costituisce lo spartiacque del posizionamento delle forze politiche e sociali, che ha trovato nella grande manifestazione della Cgil di sabato scorso un importante momento di grande partecipazione e di sollecitazione a risposte adeguate”, dichiara Gioacchino Assogna, segretario della Lega dei socialisti del municipio XIII.
“Tuttavia il recupero di credibilità che Monti ha ridato all'Italia, dopo l'impresentabile esperienza Berlusconi su cui hanno fatto ironia in tutte le parti del mondo, non basta a dare risposte ai problemi drammatici della crescita economica e occupazionale, che ha raggiunto livelli di forte crisi per quanto riguarda i giovani e le diffuse povertà”, prosegue.
“Al pari le primarie di centro-sinistra non possono limitarsi ai problemi della rottamazione, ma devono diventare insieme al rinnovamento della classe dirigente il momento di confronto delle proposte concrete del come affrontare i gravi problemi del nostro paese, sapendo che se non si cambiano le scelte, in Europa sarà molto difficile
adottare scelte di radicale cambiamento”.
Per Assogna, è dunque importante analizzare l'origine della crisi e così valutare i modi
in cui si ritiene di cambiare gli orientamenti del modello di sviluppo e la connessa
attribuzione dei costi e del riequilibrio redistributivo.
La riunione è aperta a tutti. Martedì 23 ottobre, ore 18, Lega dei socialisti di Ostia,
via Cardinal Cibo, 4, Ostia Antica.
Tags: entroterra