Ostia – Polemiche e perplessità per il mancato avvio degli annunciati lavori di restyling di via di Castelfusano, l’arteria che collega Ostia antica con via dei Pescatori. Secondo quanto dichiara Francesco Spanò, presidente della commissione lavori pubblici del municipio X, gli interventi non sarebbero ancora partiti per la mancanza di una documentazione per la quale è stato presentato un esposto da parte di un comitato. “Questa maggioranza intende agire nella massima trasparenza”, dichiara il presidente Spanò: “per questo, se c’è un documento mancante o non in regola è giusto agire alla luce del sole. Per il resto”, conclude, “è tutto in regola: i finanziamenti ci sono e siamo pronti a iniziare”.

 

L’esposto era stato presentato dal LabUr, Laboratorio urbanistico del municipio X, che ieri, 20 dicembre, ha ricevuto una risposta dal Segretariato-Direzione Generale, Direzione Regolamentazione e controllo dell’attività amministrativa. E sottolinea oggi il Labur in una nota: “Nonostante il 18 dicembre ci sia stato il quarto comunicato stampa del presidente del Municipio X, Andrea Tassone, i lavori su via di Castelfusano il 19 dicembre non sono partiti, un flop preannunciato da LabUr già l’11 dicembre”. Ecco quanto scrive il Segretario-Direttore Generale al direttore del municipio X e al dirigente U.O.T del Municipio X, in copia conoscenza al presidente Tassone, all’Assessore alle Periferie e LL.PP. del Comune di Roma, al Comandante U.O. del X Gruppo “Mare”, al direttore del Dipartimento Tutela Ambientale-Protezione Civile, al Segretariato Generale Direttore Area Trasparenza, che “con riferimento all’esposto indicato in oggetto, con p.e.c. del 17/12/2013 (prot. RC21846/17.12.13) da LabUr- Laboratorio di Urbanistica per segnalare presunte irregolarità procedurali nell’ambito dell’affidamento dell’appalto dei lavori per la messa in sicurezza di via di Castelfusano e per la realizzazione della pista ciclabile sulla via adiacente, si chiede alla SS.LL. di fornire una dettagliata relazione in ordine alle censure poste dall’istante, dandone comunicazione anche a questo Segretariato-Direzione Generale””.  “Vedremo quindi se l’appalto dei lavori in via di Castelfusano, per un importo di 1 milione di euro (600mila per la strada, 400mila per la pista ciclabile), è stato gestito nelle piena trasparenza amministrativa”, afferma il Labur.