Ostia antica – “Grazie all'impegno e all'intervento di Forza Italia, di Francesco Giro a livello nazionale e di Davide Bordoni in Campidoglio, speriamo che la Giunta grillina si dia finalmente una mossa per promuovere Ostia Antica e lavorare duramente per la candidatura a Patrimonio Mondiale Unesco. Una proposta che è nata, nei mesi scorsi dal nostro Coordinamento locale, curata dalla delegata di FI per lo Sviluppo degli Scavi Giovanna Arciprete e che ci auguriamo possa, al più presto, trovare la massima convergenza istituzionale". Lo dichiara il Coordinatore di Forza Italia in X Municipio Mariacristina Masi.

"L'inserimento delle fortificazioni veneziane fra i siti Unesco è indubbiamente un successo per l'Italia ma restano dei buchi neri incomprensibili come quello di Ostia antica ancora incredibilmente esclusa da questo prestigioso riconoscimento". Lo dice Francesco Giro, senatore FI e capogruppo in commissione cultura ed ex sottosegretario ai beni culturali.

"Forza Italia - continua - ha proposto l'inserimento nella lista Unesco di Ostia e non solo dell'area archeologica e del suo borgo antico ma anche di alcune presenze architettoniche del suo pregiato lungomare. Il capogruppo azzurro in Campidoglio Davide Bordoni ha presentato in tal senso una mozione dettagliata in Comune e abbiamo già avviato un confronto con il ministero dei beni culturali e con il segretariato generale di quel dicastero e nei prossimi giorni con la Commissione nazionale Unesco della quale insieme al collega senatore Marcucci sono membro. Resta tuttavia proprio l'incognita del comune di Roma che in base alle regole vigenti è il principale promotore della stesura del piano di gestione richiesta dall'Unesco. Confido nella sensibilità dell'assessore alla cultura e vice sindaco Luca Bergamo - conclude -, già sollecitato da me personalmente. Spero che anche il ministro Franceschini che ha molto a cuore la città di Roma batta finalmente un colpo e ci dia una mano".