Ostia antica, traffico e ingorghi: i cittadini, esasperati, protestano
Ostia antica - Come era prevedibile, con la riapertura delle scuole, il traffico su viale dei Romagnoli, ad Ostia Antica, è tornato a condizioni critiche. Ossia alla paralisi pressoché totale della viabilità ad ogni ora del giorno.
“Purtroppo”, dichiara Gioacchino Assogna, presidente del comitato Sos soccorso cittadino, “si registra addirittura una anticipazione degli intasamenti poco dopo le 7 fino a tarda mattinata. Per poi riprendere all'ora di pranzo e nel pomeriggio sino alla sera”.
L’ingorgo è spesso conseguenza dell'intenso traffico della rotonda sulla via del Mare dove, a volte mancando la presenza dei vigili urbani, si ripercuote direttamente sia sulle arteire sia sulla stessa rotonda.
Altrettanto “decisivi” per il congestionamento della viabilità sono il transito dei mezzi pesanti su viale dei Romagnoli e lo scarico delle nuove auto all'altezza di via Torremuzza, dove c’è un concessionario.
E, poi, sono riprese le vibrazioni dentro le abitazioni durante la notte per il passaggio di camion.
“Siamo sconcertati e arrabbiati per questa insopportabile situazione, per la quale non viene presa in considerazione alcuna soluzione come, per esempio, lo spostamento dei mezzi pesanti da viale dei Romagnoli sulla via del Mare nel tratto Acilia/Ostia Antica e viceversa”, sottolinea Assogna, affermando che i residenti chiedono al comitato di promuovere delle iniziative di protesta. Sos soccorso cittadino si augura che le istituzioni predispongano gli interventi necessari e possibili.
Tags: entroterra