Ostia – Avviata la campagna di tesseramento 2013 dell’Associazione pedagogisti educatori italiani dell’associazione La ciurma del municipio XIII. Il gruppo è nato con un protocollo d'intesa il 17 giugno del 2010.

 
La caratteristica della Missione Apei è vivere una dimensione di liberi professionisti, organizzandosi in equipe ed ampliando le proprie organizzazioni di un lavoro personale portando anche in quest'ultime la ricchezza di una diversità professionale esperienziale.

 
Potranno associarsi pedagogisti, educatori, insegnanti, tecnici (arte,cultura,sport), aec, operatori sociali domiciliari/familiari, mediatori culturali, progettisti. Da quest'anno ci sono poi importanti novità.


L'apertura al gruppo per i genitori cosiddetti "speciali", ovvero quelle famiglie, quei papà e quelle mamme nelle quali c'è un problema di disabilità e disagio e che, di fatto, hanno una competenza in campo suggerita dall'esperienza di vita. Oltre a questo, si darà la possibilità di tesseramento al gruppo territoriale (nello specifico tramite tessera Ciurma) a tutti quei professionisti del territorio che vogliano aderire alla nostra rete pedagogica divenendo così una vera e propria "rete socio pedagogica dei mestieri".


E’ stato inoltre aperto un Registro socio pedagogico locale privato, in attesa del più ampio registro pubblico. In esso le varie professionalità costruiranno relazioni professionali privilegiate e saranno garantite dalla più ampia competenza dell'Associazione pedagogisti ed educatori italiani che tiene conferenze e seminari in tutta Italia e all'estero.


Missione Apei Roma 13° si sta mobilitando in occasione dell'incontro con le varie sigle sindacali per meglio conoscere ed interagire con il mondo del lavoro lidense. Si stanno programmando ulteriori scambi con psicologi e sociologi. In agenda incontri con il gruppo locale degli avvocati e delle varie forze dell'ordine.


L'obiettivo è dunque una maggiore radicalizzazione del tessuto metropolitano al servizio delle istituzioni e dei cittadini.


I prossimi incontri della campagna di tesseramento 2013 si svolgeranno a febbraio e saranno itineranti e prevederanno scambi con comitati di quartiere e scuole. Per i moduli di tesseramento potrete contattare la segretaria del gruppo Paola Sfondrini (educatrice professionale) 33844552627 o il responsabile locale Stefano Di Tomassi (maestro) 3475792116.