Ostia, aperto un centro di prevenzione per la ludopatia nell'ex bisca degli Spada
A presentare il progetto ‘Game Over’ e’ stato il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, affiancato dal presidente dell’Osservatorio regionale per la legalita’ e sicurezza, Gianpiero Cioffredi. Si tratta di una sperimentazione avviata nell’ambito dell’accordo sottoscritto con il Tribunale di Roma e la Regione Lazio per la realizzazione del programma ‘Talento & Tenacia – Crescere nella legalita’, e con la partecipazione dell’Asilo Savoia, Istituzione pubblica di assistenza e beneficenza.
La sala slot sequestrata agli Spada, di cui e’ in corso il processo per associazione di stampo mafioso, e’ stata dunque trasformata in un ambiente che nei minimi dettagli farà sperimentare ai ragazzi coinvolti gli stimoli che alimentano gli impulsi a giocare d’azzardo e i pericoli che contribuiscono all’insorgenza di comportamenti disfunzionali. Protagonisti degli incontri, della durata complessiva di 12 ore, saranno gli studenti degli istituti secondari di primo e secondo grado, divisi in gruppi di massimo 25 unita’: tra gli obiettivi anche la promozione della legalita’, l’informazione sulle patologie che creano dipendenza e sulla presenza di mafie e beni confiscati nel territorio.
“Oggi ci sono due belle notizie: il riscatto di Ostia, che non e’ solo un elenco di problemi ma anche di cose positive”, e “simbolicamente e’ importante che un bene confiscato torni al quartiere”. Poi l’apertura di “una associazione culturale destinata al quartiere in cui si faranno anche corsi di recupero per la ludopatia, come parte di un progetto da 14 milioni di euro che la Regione ha messo in campo contro il gioco d’azzardo”. Cosi’ il presidente della Regione, Nicola Zingaretti, a margine della riapertura di una sala slot di Ostia confiscata alla famiglia Spada e trasformata in centro di contrasto al gioco d’azzardo.
Con il progetto “avremo in ogni distretto della regione almeno un responsabile della lotta contro le ludopatie. Rimetteremo mano anche alla legge del 2013 perche’ molto e’ cambiato e torneremo a ragionare su un provvedimento che credo vada approvato non solo nel Lazio”: in particolare “almeno a un km dalle scuole e dai centri sportivi non devono esistere bische o luoghi adibiti al gioco d’azzardo. E’ un elemento di civilta’ e bisogna lottare affinche’ si concretizzi”, conclude Zingaretti. (dire)
Tags: ostia, litorale-romano