Ostia - Il consiglio del X Municipio ha approvato la mozione "Solidarietà, accoglienza e integrazione dei migranti", scaturita dai lavori della commissione servizi sociali e pari opportunità. Dopo il terribile naufragio davanti alle coste di Lampedusa del 3 ottobre, abbiamo sentito la necessità di presentare questa mozione. Perché Lampedusa e Roma, e in particolare Ostia, sono città di mare e di accoglienza; un crocevia dove s’incontrano e convivono persone appartenenti a diverse nazioni, razze, etnie e religioni. L’integrazione piena degli immigrati nella nostra società è un obiettivo fondamentale che anche le istituzioni locali devono favorire. Tale integrazione è oggi comunemente intesa come un processo bidirezionale, che prevede diritti e doveri tanto per gli immigrati quanto per la società che li accoglie. Con questo documento non solo abbiamo voluto impegnare il Municipio a sostenere iniziative volte ad incentivare una politica di solidarietà e di accoglienza dei migranti, ma chiediamo anche al Sindaco e alla Giunta capitolina di attivare un gemellaggio con la città di Lampedusa e di conferire, come atto simbolico, la cittadinanza onoraria ai 155 superstiti del naufragio, 89 dei quali sono già stati accolti nella nostra città. Infine, siccome riteniamo - come sostenuto dalla Presidente della Camera Boldrini - che "...per capire il fenomeno dell’immigrazione dobbiamo capire la causa della grande fuga, e che con le uniche misure repressive non risolveremo mai questo problema", chiediamo al Presidente del Municipio di attivarsi in ogni sede per far sentire in maniera decisa la richiesta di modificare la legge sull’immigrazione Bossi-Fini e, in particolare, di abrogare il reato di clandestinità. A presentare il documento la consigliera Pd Monica Schneider della Commissione III Servizi Sociali, Pari Opportunità e Sport.