Ostia, approvata la proposta sui diritti dei lavoratori del municipio e la tutela della privacy dell'utenza
Ostia - In data 8 agosto 2013 è stato approvato all’unanimità una proposta di ordine del giorno da parte del coordinamento di Fratelli d’Italia – Municipio decimo, inerente i diritti dei lavoratori dei dipendenti del municipio stesso e sulla tutela della privacy dell’utenza. A causa delle norme sull’ottimizzazione della spesa statale, il municipio ha visto accorparsi diversi uffici, ed in particolare, la stanza n. 10 dello stabile municipale, ha inglobato i servizi sociali nell’ufficio anagrafico. Ciò comporta una violazione del diritto alla protezione dei dati sensibili dell’utenza perché, chi si rivolge ai servizi social,i non può non rendere pubblico all’interno del frequentato ufficio anagrafico, le proprie vicissitudini (es. disabilità per la richiesta del contrassegno dei parcheggi riservati). Inoltre i dipendenti del Municipio stesso si trovano ad operare in spazi ristretti ed angusti, contrari alla dignità umana prima ancora che del lavoratore. Stessa sorte per l’ufficio n. 11 dove viene condiviso lo spazio degli atti notori e servizi irreperibili. Dunque il coordinamento di Fratelli d’Italia è intervenuto per risolvere tale problematica tutelando i diritti dei lavoratori e la privacy dell’utenza.
Esprime profonda soddisfazione la coordinatrice municipale di Fratelli d’Italia Monica Picca che dichiara: “da ex Presidente commissione personale e ora coordinatrice di Fdi, siamo molto soddisfatti perché siamo convinti che l’ottimizzazione del personale, la tutela dello stesso nell’ambiente lavorativo e naturalmente la tutela della privacy dell’utente che con grave disagio si reca presso gli uffici municipali per la richiesta di documenti delicati è per noi prioritaria”. Salvatore Colloca, capogruppo di Fdi nel consiglio municipale, è compiaciuto della seconda vittoria consecutiva del coordinamento Fdi, che dopo aver fatto approvare, sempre all’unanimità, il documento che consentirà la celebrazione dei matrimoni civili sulla spiaggia lidense, raggiunge questo altro importante obiettivo. Il coordinamento Fratelli d’Italia, su proposta di Damiano Ventura, ha presentato un altro Ordine del Giorno relativo alla messa in sicurezza dell’incrocio di Viale di Castel Porziano con Via Cilea e Via Torcegno, considerati i numerosi e gravi incidenti stradali avvenuti negli ultimi anni sul posto e la presenza dei complessi scolastici limitrofi. Il documento verrà discusso e votato, assicura la maggioranza, prima dell’inizio dell’anno scolastico.
Tags: ostia