Ostia – “Oggi dopo una pacata discussione dei consiglieri nell'aula consigliare, dove sono stati esposti dalla maggioranza e dalla opposizione ordini del giorno ed emendamenti, si è arrivati alla votazione del parere sulla delibera di Utilizzazione degli Arenili”. Così in una nota il gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle.

“Ovviamente tutti gli interventi al netto delle votazioni effettuate, hanno dato un contributo importante alla discussione e al confronto. Oggi con questo voto, come Movimento 5 Stelle, abbiamo dato al mare di Roma un svolta storica, sia in termini di visibilità e fruibilità, sia di riqualificazione, investimenti e tutela ambientale. – prosegue la nota - Inoltre con l’abbattimento di 6000 metri lineari di muri consegneremo al litorale una nuova visuale del mare”.

“Passiamo da 6209 metri di spiaggia libera (misurati dal fronte strada) a 8174 metri, dal 48% al 65% totale di arenili liberi – solo nell’Ambito Urbano si supera il 55% di spiagge completamente fruibili. Le nuove spiagge libere unite a quelle esistenti e l’eliminazione degli elementi divisori renderanno il lungomare una ricchezza per la città di Roma. Infine con il recupero delle strutture storiche e di valore testimoniali, grazie alle nuove regole passiamo dal 19% di spiaggia edificata ad un massimo del 5% come previsto dal Piano Regolatore”.

“In ultimo dei 648.430 mq di spiaggia esistenti sul litorale romano, oggi 122.045 mq sono coperti da edifici e con le nuove regole tre quarti di questi verrà abbattuto lasciando invariati soli 38.526 mq di edifici sulle spiagge di Roma. Quello che altri – conclude la nota - non hanno avuto il coraggio di fare, lo abbiamo fatto noi, perché come abbiamo sempre detto siamo per il lungomare e non per il lungo muro”.