Ostia, approvato un ordine del giorno contro i circhi che sfruttano gli animali
Ostia - Approvato nel corso del consiglio municipale che si è svolto oggi un documento che inserisce nel regolamento municipale il riconoscimento delle attività circensi, del valore sociale, ricreativo, culturale e pedagogico, ma basato secondo il principio dell’impegno e della bravura artistica della persona, libera da ogni forma di imposizione o costrizione sulla natura. Così con un voto all’unanimità il municipio riconosce che la vita degli animali nel circo è incompatibile con le loro caratteristiche etologiche al contrario, è apprezzabile e fonte di divertimento condivisibile da tutti la visione dell’espressione delle abilità umane negli spettacoli del circo, attività volontaria e non coatta. Soddisfazione da parte dei consiglieri del Movimento 5 Stelle Paolo Ferrara, Di Pillo e Cavazzini firmatari del documento presentato che congiuntamente in una nota dichiarano: "Siamo soddisfatti perchè la frequentazione dei bambini di circhi in cui vengono impiegati animali non permette la conoscenza di realtà, trovandosi ad essere per laro veicolo di una educazione al non rispetto per gli esseri viventi, inducendo al disconoscimento dei messaggi di sofferenza, ostacolando lo sviluppo dell’empatia, che è fondamentale momento di formazione e di crescita, in quanto sollecita una risposta incongrua, divertita e allegra, alla pena, al disagio, all’ingiustizia". Nel documento si istituiscono tre nuovi articoli, nel Regolamento municipale, Riconoscimento delle attività, Tutela dell’attività e Formazione pedagogica tutto sotto la voce “Principi di Comunità”.
Tags: ostia