“Auspicavamo che le Forze dell'Ordine dessero un importante segnale relativamente al controllo e alla presenza dello Stato e delle istituzioni in un contesto che ci aveva fortemente preoccupato”

Ostia (Rm) – “Esprimo particolare soddisfazione e il mio ringraziamento agli Agenti della Polizia di Stato che sono intervenuti ieri in modo imponente al Luna Park di Ostia. Li sappiamo impegnati si tanti fronti per garantire la sicurezza nella nostra comunità.
 

Come gruppo consiliare DemoS Laboratorio Civico X abbiamo presentato, a mia firma, un documento articolato, sottoscritto e votato favorevolmente da quasi tutto il Consiglio Municipale la scorsa settimana proprio sulle situazioni a grave rischio che coinvolgono decine di adolescenti ogni sera.

 
Auspicavamo che le Forze dell'Ordine dessero un importante segnale relativamente al controllo e alla presenza dello Stato e delle istituzioni in un contesto che ci aveva fortemente preoccupato.


È estremamente importante che i ragazzi abbiano intorno una comunità attenta dal punto di vista educativo (e su questo il nostro lavoro è quotidiano e sistematico), ma anche che ci sia un controllo e una presenza delle Forze dell'Ordine in quelle situazioni che per l'orario, il luogo, il contesto finiscono per essere a rischio di dinamiche difficilmente controllabili dai singoli.

 

Mentre auspichiamo e siamo certi che la presenza delle Forze dell'Ordine sarà costante, anche il nostro lavoro municipale continua, con il finanziamento della progettualità dei Patti educativi, con il bellissimo progetto dell'Extra festival, con tutte le attività per i minori finanziate con la legge 285 e con un importante attività politica per evitare che si perdano i venti milioni di fondi europei che la regione ha bloccato”.

 

Lo dichiara in una nota Mirella Arcamone, Presidente Commissione Politiche sociali e abitative - Presidente Gruppo DemoS Laboratorio civico X - Roma X Municipio.