Ostia, arrivano i giochi per i bambini disabili nei parchi inclusivi
“Un grande lavoro uscito dalla Commissione Politiche Sociali, che ha trovato la convergenza di tutte le forze politiche, sul fatto di impegnare l’amministrazione a mettere in bilancio per il prossimo anno la possibile realizzazione di un Parco Giochi Inclusivo, riconoscendo di fatto che esso non è una spesa ma un Investimento. Un investimento sulle autonomie dei bambini, in fase di sviluppo psicofisico, che diventeranno adulti meno bisognosi di assistenza pubblica o per lo meno in forma diversa, avranno meno difficoltà nel socializzare, soprattutto quando si parla di piccoli in carrozzella che non riescono a salire sulle scale dello scivolo, né a sedersi su di un’altalena.
Per i bambini affetti da disabilità motoria e/o psicofisica un parco giochi esclusivo per normodotati è solo un grande barriera architettonica, che con questo provvedimento l’amministrazione, vuole abbattere, per ridare la possibilità a tutti di potersi divertire. I giochi dei parchi inclusivi non sono diversi né meno divertenti di quelli tradizionali, hanno soltanto in più dei semplici accorgimenti che li rendono accessibili a tutti: per accedere allo scivolo c'è una rampa dove può passare una carrozzina, l'altalena non è una tavoletta ma una cesta dove ci si può sdraiare, i giochi a molle hanno protezioni posteriori e laterali che sostengono un piccolo con difficoltà motorie e inoltre vengono installati giochi sensoriali che possono essere utilizzati da tutti.
Non ci sono, ovviamente percorsi su ghiaia o su erba che renderebbero meno agevoli i movimenti. Per il Movimento 5 Stelle, la disabilità non è soltanto un fattore di valutazione, ma anche di percezione e quindi se si riesce a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità, allora si è certi di aver fatto come pubblici amministratori, qualcosa di concreto”. Cosi in una nota il Presidente della Commissione Politiche Sociali del X municipio di Roma Capitale Alessandro Nasetti.
Tags: ostia, litorale-romano, entroterra