Ostia  - "Non c'era certo bisogno che fosse il centrosinistra a lanciare l'emergenza asili nido sul nostro territorio visto che la situazione è più o meno la stessa da un decennio". Così Luca Marsella, candidato presidente di CasaPound Italia per il X Municipio (ex XIII) risponde in una nota a Patrizia Salis, capolista di Centro democratico e candidata del centro-sinistra che ha lanciato la campagna 'L'asilo che vorrei'.

"E' curioso - ha continuato Marsella - che esponenti del centrosinistra e del Pd si accorgano solo ora che migliaia di bambini ogni anno rimangono fuori dalle graduatorie considerato che sotto la giunta Orneli la situazione era ancora più tragica e soluzioni dall'ex minisindaco non sono state trovate”.


“La fallimentare amministrazione di centrodestra che ha chiuso scuole e non ha migliorato la situazione non permette comunque al centrosinistra di dare lezioni a nessuno, perché se il Pd ha la memoria corta ci saremo noi a ricordare ai cittadini cosa hanno fatto le precedenti giunte municipali. Per quanto ci riguarda da tempo ci battiamo per l'emergenza scuole e asili sul nostro territorio ed in questi anni abbiamo organizzato fiaccolate, occupazioni simboliche di scuole abbandonate ed azioni eclatanti che purtroppo sono cadute nell'indifferenza di ogni parte politica e rimaste inascoltate”.


“Il nostro programma per le prossime elezioni di questo municipio prevede l’apertura di almeno 5 nuove strutture con locazione da individuare nel territorio a seconda delle esigenze specifiche dei vari quartieri, la riapertura immediata dell’ex Gil e l'avvio del progetto di ricostruzione della Do.Re.Mi. Diverto. Gli stabili che intendiamo costruire dovranno tutti accostarsi ai criteri delle scuole-giardino, energeticamente sufficienti al massimo grado possibile, attraverso lo sfruttamento dell’energia solare e geotermica o dove non sufficiente attraverso la cogenerazione. E soprattutto - ha concluso Marsella - ci impegneremo per la preferenza nazionale nelle graduatorie".