Ostia, asili: arriva il marchio “nidi”, sigillo che garantisce la regolarità
Ostia – Sono stati affissi ieri, in tre asili cittadini, i primi marchi “nidi”, sigilli di garanzia che entro fine mese verranno apposti a tutte quelle strutture di Roma Capitale a gestione diretta, in convenzione, in concessione che rispecchiano quelle condizioni di igiene, sicurezza e qualità alimentare previste dalla normativa. I primi asili coinvolti dall’iniziativa di qualità e regolarità sono il nido privato “Teneramente insieme”, in via Giorgio Hinna 28, il nido comunale “Gli Ulivi”, in via G. B. Da Pesaro 7 e infine la Scuola dell’Infanzia “Dragolandia”, in via Monvalle 45, tutti nel XIII municipio.
“Basta con nidi mascherati da ludoteche. Basta irregolarità nel rapporto capienza – iscritti o inadeguate condizioni igieniche o scarsa qualità degli alimenti serviti. Da oggi tutte le strutture per l’infanzia 0-6 anni di Roma Capitale saranno riconoscibili mediante uno speciale marchio di garanzia per tutte le famiglie che solo i nidi e le scuole dell’infanzia autorizzate potranno esporre”, ha dichiarato Gianluigi De Palo, assessore alla famiglia, all’educazione e ai giovani di Roma Capitale attaccando la prima targa. “Con questo marchio di garanzia, contrastando ogni tipo di abusivismo, tutti potremo stare più tranquilli. Il rispetto della legalità – ha proseguito Gianluigi De Palo- è un vantaggio per tutti: operatori, educatrici, bambini e famiglie”.
E’ stato quindi reso noto che entro la fine del mese ciascuno avrà una targa personalizzata a seconda del tipo di struttura e tutti quelli autorizzati e in regola potranno esporre la targa. Si tratta di 207 nidi comunali a gestione diretta, 5 nidi comunali gestiti da privati in concessione, 218 nidi privati accreditati e convenzionati con Roma Capitale, di cui 26 Spazi Be.Bi. (strutture cui possono accedere i bambini che hanno un’età compresa tra i 18 e i 36 mesi), oltre 240 nidi autorizzati, più di 40 Spazi Be.Bi. privati autorizzati, e infine 317 scuole comunali dell’infanzia.
L’assessore, sottolineando che non solo le strutture convenzionate avranno la targa, ma anche quelle autorizzate, purché rispondano agli stessi criteri di qualità e di regolarità degli spazi capitolini, ha voluto anche aggiungere: “Insieme all’accordo Caf, che ci ha permesso di raccogliere ben 2.458 domande per l’iscrizione al nido in questa prima fase di sperimentazione, che si sommano alle altre 5.293 domande pervenute on line, questo del marchio nido è una delle novità importanti che abbiamo lanciato quest’anno, che vanno sempre incontro alle esigenze delle famiglie, cui ricordo che, per qualunque domanda, possono rivolgersi al call center gratuito ‘Chiama Famiglia’ (800.358.999), o andare sul sito web ‘romafamiglia.rai.it’ disponibile anche dalla App gratuita Roma Famiglia”.
Tags: ostia