Ostia, l'assessore Di Salvo: "Sì al porto, no all'Idroscalo?"
Ostia – Riceviamo e pubblichiamo dalla Comunità Foce del Tevere di Ostia:
“A mezzogiorno di oggi, lunedì 9 settembre, si è svolta nell’aula consiliare Massimo Di Somma una strana commissione urbanistica alla presenza dell’assessore municipale all’urbanistica Giacomina Di Salvo, che ha tenuto a precisare che "l'abitato dell'Idroscalo non può rimanere dove sta". Ricordiamo all’assessore Di Salvo che il Presidente del Municipio, Andrea Tassone, ha testualmente detto in più occasioni che si incatenerà sul tetto della portavoce della Comunità Foce del Tevere nel caso di sgombero e demolizione dell’abitato. E' evidente dunque che il nuovo assessore affronta un argomento di cui conosce politicamente e tecnicamente poco o nulla, sostenendo invece una politica a favore dell'ampliamento del porto di Roma che addirittura sarebbe in condizioni di rischio idrogeologico ben peggiori dell'Idroscalo. Sul porto, per il quale è previsto un ampliamento da 80 milioni di euro, al momento sono in corso indagini della procura. Sull'Idroscalo nessuna indagine, invece L'Idroscalo è alla foce del Tevere, da 60 anni, in attesa di una soluzione che potrebbe avvenire a costo zero. Per questo va difeso, non delocalizzato, non abbattuto, non dimenticato, non sacrificato per favorire, forse, altri affari. Sono tre anni che le 35 famiglie deportate nei residence attendono una soluzione anche urbanistica a Nuova Ostia. Sono tre anni che la gente dell'Idroscalo sta portando avanti un duro lavoro di concertazione con tutti gli uffici comunali preposti. Non permetteremo all'assessore di ricominciare tutto da zero. Consigliamo dunque a Di Salvo di documentarsi sulla situazione dell'Idroscalo e di intervenire per fare chiarezza sulle situazioni urbanistiche del Porto di Roma da anni sollecitate dalla cittadinanza. Ci vuole prudenza e competenza prima di parlare di certi argomenti. Temiamo che il rischio sia quello di favorire, con scelte sbagliate, realtà che si adoperano illegalmente per acquisire in modo diretto o indiretto la gestione o comunque il controllo di attività economiche, di concessioni, di autorizzazioni, appalti e servizi pubblici”.
Tags: ostia