Gli spagnoli in visita a Ostia. Papagni: "Occasione di promozione turistica per il litorale"
Ostia - Nella giornata della Liberazione, ospiti di Assobalneari Roma una delegazione di giornalisti spagnoli nel quadro di un educational tour orgnanizzato con l'Aran Hotel, entrato da poco nella catena Barcelò.
Continuano le azioni di marketing strategico per aprire alla scena del turismo internazionale la nuova promozione del Litorale di Roma. Il distretto del Secondo Polo Turistico parte dal mare, e nel mondo inizia a crescere una nuova consapevolezza: in Italia la Capitale ha un mare, dove si può fare turismo.
Corrispondenti di testate spagnole, tra cui El Mundo, El Pais tra la delegazione iberica di gironalisti di Madrid specializzati nel settore Viaggi & Turismo, sono stati invitati dall’Aran Hotel per un educational tour che tra le tappe ha incluso gli scavi di Ostia Antica, e poi una una gita al mare con stop e pranzo alle Dune Village.
E’ stato un momento di incontro e promozione turistica del Litorale di Roma, ma anche un'occasione per confrontarci su tematiche di attuale importanza, come l'imminente avvio della stagione balneare e l'organizzazione di strutture di accoglienza al fine di predisporre per il futuro, un sistema turistico integrato - afferma Renato Papagni- Presidente Assobalneari Roma.
Va bene il lancio di nuovi pacchetti promozionali che includeranno una scontistica di circa il 20% sulle tariffe di ombrelloni, lettini e servizi da spiaggia e la diversificazione delle offerte di intrattenimento notturno - Ma gli imprenditori balenari devono capire che per rilanciare la stagione turistica bisogna puntare anche ad altri target , oltre ai romani dobbiamo ospitare i turisti e per questo essere in grado di cambiare le nostre strutture. – continua Renato Papagni.
Condivide la stessa opinione il Direttore dell’Aran Hotel Riccardo Campione: gli spagnoli credono molto nelle potenzialità turistiche del mare di Roma, per questo il Gruppo Barcelo, catena che nel mondo ha più di 146 alberghi e resort, ha acquisito l’Aran Hotel ad Ostia, intravedendo possbilità di sviluppo e crescita.
Torna il Presidente Papagni sulla necessità di diversificare l’offerta turisitica sulla costa: Stiamo lavorando alle modifiche del Regolamento Regionale al fine di introdurre la possibilità di poter costruire anche dei Resort sulle aree demaniali.
Una delegazione di Assobalneari, finita la stagione balneare, si recherà ad Ottobre in Costa Brava per studiare la predisposizione dei Resort sulla spiaggia.
Tags: ostia, litorale-romano