Ostia, ieri la presentazione dell’auditorium di Acilia (VIDEO)
Ostia – In arrivo ad Acilia un auditorium da 700 posti. Il progetto, che sarà realizzato grazie ad un investimento di circa 6 milioni di euro, è stato presentato ieri dal presidente del municipio XIII, Giacomo Vizzani, dall’assessore ai lavori pubblici di Roma Capitale, Fabrizio Ghera, e dal dirigente Dipartimento delle periferie del comune, Francesco Coccia, nel chiostro del Palazzo del Governatorato, a Ostia. Presenti la giunta, gli assessori, i consiglieri, i comitati cittadini.
La struttura sarà costruita ad Acilia sud ed accoglierà 700 posti nella sala principale ed un centinaio in quella destinata alle prove. Per un totale di 6 mila metri quadri coperti. L’opera contribuirà alla riqualificazione del quartiere dell’hinterland lidense e sarà vicina alla nuova stazione della Roma-Lido, che a breve sarà realizzata per i circa 40 mila residenti dei quartieri di Acilia e Dragona dove sono previste altre opere di edilizia pubblica.
“E’ stato un intervento fortemente voluto dal municipio e sostenuto dal comune che nell’ultimo periodo ha aperto diversi centri culturali in quartieri con forte disagio sociale come San Basilio e Torre Maura”, ha detto ai microfoni di Ostiatv l’assessore Ghera. “Questa opera darebbe maggiori possibilità ad Acilia di riqualificarsi come territorio poiché al momento risente di molte difficoltà da un punto di vista delle infrastrutture”. Interpellato poi in merito alle prossime opere in programma per il Tredicesimo, Ghera ha informato che l’amministrazione è impegnata nella realizzazione delle infrastrutture fognarie per il risanamento idrogeologico del XIII municipio e per la sistemazione della Colombo”.
Quanto ai tempi per la sua realizzazione, ha dichiarato che si partirà “più o meno entro l’anno prossimo”. Questo perché il patto di stabilità pone delle regole di utilizzo ben precise: il dipartimento ha 6 milioni di euro che saranno “disponibili tra quest'anno e l'anno prossimo”. “Ricorrendo magari alle sponsorizzazioni potremmo trovare un altro paio di milioni che serviranno per l'attrezzatura e le opere”, ha concluso il professor Coccia.
Tags: ostia