Ostia, aumento degli incidenti e sicurezza stradale. De Luca: “Dati preoccupanti”
Per quanto riguarda il rifacimento delle strade la delibera della Giunta del settembre 2018 prevede uno stanziamento di 5 milioni (4.812.517) per la sistemazione stradale in località Bagnoletto, Dragona, Stagni di Ostia Via Paolo Orlando, Via Cardinal Ginnasi, via Mar dei Caraibi Via Acilia, Via Prato Cornelio senza che la Commissione Mobilità abbia neppure potuto esaminare queste scelte e non si sa quando inizieranno i lavori.
Per quanto riguarda l'emergenza abbiamo più volte richiesto un piano di priorità e interventi senza avere nessun riscontro. Per questo denunciamo il metodo della amministrazione che ha escluso l'opposizione e il consiglio dai criteri e priorità degli interventi. Per quanto riguarda la sicurezza e in particolare gli impianti semaforici abbiamo appreso in Commissione dal Corpo dei Vigili Urbani che sono aumentati gli incidenti e che solo pochi impianti sono dotati di video sorveglianza che consenta di contravvenzionare i trasgressori (passaggio col rosso, eccesso velocità e altro) il che vanifica qualsiasi azione di deterrenza. In sostanza sul piano della prevenzione incidenti si sta facendo ben poco anche a causa delle gravi carenze di organico denunciate anche dal Comandante dei Vigili rispetto ad un territorio il più vasto tra i Municipi con la presenza del mare e di seri problemi di sicurezza.
A questo si aggiungono le nuove disposizioni di Roma Capitale che ha deciso di affidare al nucleo di Ostia il controllo della vigilanza del traffico su tre incroci sulla Colombo e Via del Mare il che richiede almeno tre pattuglie, senza prevedere neppure un adeguato aumento del personale. Il PD chiede sui problemi della sicurezza stradale una forte iniziativa della Presidente del Municipio e a tal fine ha presentato una mozione al Consiglio”. Così in una nota il capogruppo X nel X Municipio Athos de Luca.
Tags: ostia, litorale-romano