Ostia - Si è svolto ieri mercoledì scorso presso la sede dei servizi sociali in via Passeroni  l'annuale punto della rotta dell’Associazione Ciurma. Presenti l'assessore ai servizi sociali e scuola Emanuela Droghei, l'assessore ai lavori pubblici, Litorale e Patrimonio Antonio Caliendo e il responsabile organizzativo dei servizi sociali Francesca Trova. L'incontro si è aperto con il saluto ufficiale della nuova presidente Aurora Salto, succeduta a Stefano Di Tomassi . Salto ha indicato l'impegno sociale che continua, in particolare nei confronti degli animali. Intorno alla Ciurma si stanno raccogliendo moltissime realtà professionali e di volontariato unite dalla passione per gli animali e si è iniziato a progettare la prima spiaggia pubblica per gli animali, la "Ciurma di Noé". La Presidente ha inoltre dichiarato che l'associazione continuerà a seguire le attività intraprese negli anni scorsi: il progetto Simeone Nardacci, il Pacis in Terris per il dialogo religioso, il processo di istituzionalizzazione del Registro pedagogico locale. 

 

L'incontro è stato utile anche per informare della costruzione e attivazione, a partire dal nuovo anno, della base operativa Ciurma che coinciderà con l'apertura del centro socio pedagogico Luca Berni presso la scuola Segurana dell'Istituto Comprensivo Mar dei Caraibi a Ostia Levante. Il Centro, che prende il nome da un ragazzo scomparso la scorsa estate per un assurdo delitto passionale e cresciuto nei centri minorili pubblici del X Municipio dove aveva prestato volontariato per i più piccoli, ospiterà appunto la Base Ciurma  con la redazione del giornale Diario di Bordo, la sala artistica teatrale e per conferenze, e anche gli uffici sociopedagogici adibiti a orientamento, sostegno e recupero scolastico , abilità manuale, una piccola biblioteca socio pedagogica  e una saletta musicale.