Ostia, “I balneari ancora in attesa di risposte dal governo”
Ostia – Basta. I balneari sono stanchi e intendono passare dalle parole ai fatti. E’ quanto emerso oggi nel corso dell’incontro tra le principali sigle di categoria – Sib-Confcommercio, Fiba-Confesercenti, Assobalneari Italia-Confindustria e Balneatori-Cna – e Luciano Monticelli, delegato nazionale al demanio dell’associazione nazionale comuni italiani e sindaco di Pineto. Durante il tavolo è stata approfondita la relativa alle problematiche delle imprese turistico-balneari, con particolare attenzione agli aspetti sociali, economici ed occupazionali.
Insieme ad Anci, regioni e province insieme è stato deciso di avviare una iniziativa forte nei confronti dell’Unione europea. L’obiettivo? Salvaguardare il sistema di imprese che caratterizza positivamente l’offerta turistico-balneare italiana nel contesto europeo e mondiale contro la direttiva Bolkenstein che vorrebbe la messa all’asta degli stabilimenti balneari. I rappresentanti dei sindacati di categoria hanno quindi ribadito che è ormai giunto il tempo di passare dalle parole ai fatti e che il governo non può più ulteriormente dilazionare il confronto e le risposte che si era impegnato a fornire non solo alle imprese balneari, ma anche alle Regioni, ai Comuni e più in generale alle istituzioni.
Le organizzazioni hanno inoltre invitato l’Anci, sempre che il governo insista in questa politica dilatoria e sfuggente, a concordare con Regioni e Province una iniziativa forte nei confronti dell’Unione europea per tutelare le imprese. E’ stato anche evidenziato che in Parlamento sono attualmente in discussione provvedimenti quali la revisione del decreto legge 59/2010 di recepimento della Direttiva Bolkestein, che offrono l’immediata opportunità di escludere il rinnovo dei titoli concessori demaniali marittimi dalla pubblica evidenza.
Le associazioni, infine, hanno espresso apprezzamento per la condivisione delle loro proposte e richieste da parte dell’Anci. Il sindaco Monticelli ha assicurato che avvierà immediatamente una interlocuzione con Regioni e Province. Hanno anche espresso vivo apprezzamento al coordinatore per la ferma volontà di voler incontrare, in questa fase, esclusivamente i rappresentanti nazionali delle organizzazioni dando all’incontro una impostazione istituzionale.
Tags: ostia, litorale-romano