Ostia, di nuovo arrestato Sulaiman Faray, appartenente alla ex banda della Magliana
L’uomo, volto noto alle forze dell’ordine che dovrà scontare un anno di pena, è stato fermato ieri l’altro dagli agenti del commissariato diretto dal dottor Antonio Franco nei pressi del porto turistico di Ostia.
Sul litorale lidense Frank è assai noto. Nel 2004, si diceva, fu coinvolto nella vasta operazione Anco Marzio che ebbe origine in seguito all’uccisione, avvenuta nel 2002, del boss Paolo Frau, 53 anni, detto “Paoletto”, freddato da due killer a bordo di una moto sotto la sua abitazione di Ostia. L’omicidio, rimasto insoluto, avvenne il 18 ottobre del 2002 ad opera di due sicari. In un primo momento le indagini puntarono su un traffico di cocaina proveniente da Brasile, Colombia e Costa Rica, poi ci si orientò sul passato della vittima. Ma gli investigatori non hanno ancora risolto il caso.
Le indagini sull’assassinio di Frau permisero di individuare sul litorale un sodalizio criminale dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti e soprattutto del gioco d’azzardo. Il blitz si concluse dopo due anni di indagini, con intercettazioni e pedinamenti. “L’ordinanza di custodia cautelare dava di Ostia un quadro simile alla Chicago degli anni ’20”, dichiarò uno dei difensori: “ma la conclusione del processo ha dimostrato che quel ritratto non era veritiero”.
Gl investigatori scoprirono che il sodalizio deteneva in particolare aveva il monopolio delle cosiddette macchinette dei video poker. In quella circostanza furono 18 le persone a finire in manette. Tra di loro nomi di spicco della famigerata banda della Magliana come Luciano Crialesi, 53 anni, e Roberto Pergola detto "Er Negro”, boss della banda, Francesco Antonini detto "Er Sorcanera", ammazzato il 22 novembre scorso insieme a Giovanni Galleoni, soprannominato Baficchio, durante una spietata esecuzione in via Antonio Forni, a Nuova Ostia. E poi Vincenzo De Angelis "Er Caprotto", Claudio Tomassoni "Il Capitano" e Sulaiman Faraj “l’iracheno”.
Tags: ostia