Intervento lampo della capitaneria di porto di Fiumicino in soccorso di un piccolo tender al largo di Fiumara

Ostia (Rm) – Due persone a bordo di un tender di soli 2 metri hanno vissuto momenti di grande paura quando all’improvviso la piccola barca si è trovata in avaria, in balia delle onde al largo di Fiumara, nella giornata di ieri. 

Che cosa è successo

Secondo quanto si apprende, erano le 15.50 di martedì 22 aprile quando alla sala operativa della Capitaneria di porto Guardia Costiera di Roma è giunta via radio, dalla torre del Porto Turistico di Ostia, la richiesta di soccorso per un piccolo tender di appena 2 metri, con motore in avaria, in balia delle onde al largo di Fiumara, a causa del mare diventato mosso già nel primo pomeriggio.

L’intervento della capitaneria di porto

Raccolta la richiesta di soccorso, la motovedetta CP831 è partita dalla base navale di Fiumicino e in poco più di un quarto d’ora ha intercettato il piccolo natante. Immediatamente i due occupanti, due uomini di nazionalità straniera, sono stati trasbordati e accolti in sicurezza. Nel frattempo sono state effettuate le operazioni di attracco del tender al porto turistico di Ostia.

Le raccomandazioni della guardia costiera

Questo episodio – rende noto la Capitaneria di Porto - è importante per tornare a sensibilizzare chi va per mare e, a consultare le previsioni meteo, a informarsi sugli avvisi di pericolosità e sulle Ordinanze di sicurezza vigenti, anche consultando il sito https://www.guardiacostiera.gov.it/ o chiamando ai numeri telefonici delle locali Capitanerie ed Uffici Marittimi”. 

“Fondamentale, inoltre, è verificare sempre prima di intraprendere la navigazione, la perfetta funzionalità di scafo, motore e apparati di bordo, e la presenza del numero sufficiente di dotazioni per le persone presenti a bordo e per la distanza della propria rotta dalla costa”.
“Con l’approssimarsi dell’estate, inoltre, particolare attenzione va riposta nel mantenersi con il proprio mezzo fuori dalle zone riservate alla balneazione ed a distanza di sicurezza dalla segnaletica di sub in immersione. Per navigare in sicurezza, navigare informati e con prudenza”.

In caso di emergenza in mare, chiamare il Numero Blu della Guardia Costiera 1530.