Ostia  - Barriere antirumore della Roma-Lido: sì ad un progetto meno invasivo. “La caparbietà e la costanza hanno premiato l'impegno dei cittadini e dei comitati, prima tra tutti il comitato Sentinelle degli alberi”, affermano il presidente dei Verdi del Lazio, Nando Bonessio, e il portavoce dei Verdi di Ostia, Andrea Gasparini.

 

Oggi si è svolto  presso il dipartimento regionale dei trasporti l’annunciato incontro tecnico tra la Regione, gli uffici tecnici dell’Atac e i comitati a seguito del primo incontro richiesto dal presidente nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli.

 

Ieri si era invece tenuta la riunione tra l’assessore regionale alla mobilità, Francesco Lollobrigida, e il presidente della commissione ambiente del comune di Roma, De Priamo, nel corso della quale i due esponenti si erano trovati d’accordo nell’accogliere eventuali modifiche al progetto pur nel rispetto della normativa antirumore.

 

“Come Verdi continueremo a sostenere le istanze dei comitati e dei cittadini  sui pannelli antirumore nei tratti dove è previsto l'espianto degli alberi e dove le stesse hanno un forte impatto sull'ambiente”, sottolineano Bonessio e Gasparini.

 

“Riteniamo quindi  giusta la strategia di ulteriori incontri sia con i residenti sia con tutti i soggetti coinvolti per definire e condividere al meglio la realizzazione e i metodi delle barriere e dove possibile arrivare anche a una possibile rinuncia delle stesse, fatti salvi i punti nei quali la ferrovia insiste su luoghi sensibili, come le scuole e gli ospedali”, concludono.