“Dalle barriere ai binari” Sit-in contro il muraglione lungo la Roma-Lido (VIDEO)
Ostia - Per ribadire ancora una volta la propria ferma opposizione alla costruzione dei pannelli fonoassorbenti lungo la tratta ferroviaria della Roma-Lido questa mattina il comitato Sentinelle degli alberi ha organizzato la manifestazione Dalle barriere ai binari. Luogo dell’iniziativa via dei Rostri, a Ostia levante, laddove due giorni fa è stata realizzata una strada di cantiere con calcinacci e materiali di risulta su incarico dell’Atac.
Obiettivo? “Dimostrare che il rumore si può abbattere anche alla fonte senza bisogno di costruire muri che servirebbero solo a degradare la nostra città”, spiega Roberto Costantini, presidente del comitato. Momento significativo dell’iniziativa, alla quale hanno partecipato i cittadini, alcuni docenti della vicina scuola media Caio Duilio, il presidente regionale dei Verdi, Nando Bonessio, e i militanti di CasaPound, in presidio da ieri sera, la creazione di un’aiuola. Una risposta “verde” al cemento.
I cittadini, che indossavano delle t-shirt con su scritto Io sto con Pino, slogan del movimento nato spontaneamente per impedire che oltre alla realizzazione delle barriere vengano tagliati più di cento alberi, hanno messo a dimora delle nuove piante nello spartitraffico di via dei Rostri. La cura dell’aiuola sarà affidata ai residenti del quartiere.
Un’anziana signora ha detto di essere contraria perché le barriere le toglierebbero la visuale. Bonessio, invece, è tornato ad invocare al più presto la convocazione di una commissione regionale congiunta ambiente-mobilità alla quale siano invitati a partecipare i cittadini. Ed ha proposto che tutti i milioni di euro previsti per il progetto siano utilizzati per migliorare la qualità del servizio sulla Roma-Lido, che oggi fatiscente. Anche Massimo Salvati, CasaPound, ha ribadito che è assurdo spendere 6 milioni di euro per un muro alto fino a 5 metri e mezzo, lungo 5 chilometri, viste le condizioni pietose della linea, con continui ritardi, corse saltate e guasti ai treni. L’attenzione di tutti, dopo lo stop del cantiere, resta comunque alta.
Tags: ostia