Ostia – Novità relative alla vicenda della discussa realizzazione delle barriere fonoassorbenti lungo i 5 chilometri della Roma-Lido nel tratto compreso tra la stazione di Lido nord e quella Cristoforo Colombo. L’Atac ha comunicato che provvederà all’abbattimento di alcuni pini che si trovano all’interno dello spazio ferroviario per motivi di sicurezza. Attualmente la questione dei pannelli antirumore è in fase di stallo a causa dell’opposizione di centinaia di cittadini e forze politiche della sinistra. Nel frattempo, poiché i lavori sono fermi l’Azienda paga le penali alla ditta incaricata. La Regione, dal canto suo, ha promesso di indire una riunione sull’argomento entro la metà del mese.

Il Comitato pendolari Roma-Lido ha già espresso la sua contrarietà all’installazione delle barriere, considerate inutili, ed ha presentato anche uno schema per dimostrarne l’inefficacia nonché il costo esoso. E’ stato chiesto all’Atac un ripensamento sul progetto e l’impiego degli stanziamenti (oltre 6 milioni di euro, ndr) per investimenti sui treni e sulla linea, in considerazione anche del fatto che non vi è stata alcuna consultazione preventiva con la cittadinanza.

Il comitato ha proposto anche un “intervento passivo” che potrebbe portare binari, materiale rotabile, rallentamento della corsa ai risultati desiderati di attenuazione del rumore. L’Azienda avrebbe preso atto di tutti i dubbi esposti dal Comitato, benché resti l’urgenza di affrontare al più il problema in Regione.