Nuoto, stabilito il record di traversata da ponente a levante di Ostia (VIDEO)
Ostia - Vanessa Barelli batte il record della traversata Ostia Ponente-Ostia Levante portando la bandiera del Dipartimento Sport di Roma Capitale. Sabato 7 luglio l’atleta di Ostia Vanessa Barelli, tesserata per la New Line Amendola per la FIPSAS, settore Nuoto Pinnato, ha battuto il record della traversata Ostia Ponente-Ostia Levante, iniziativa ideata e promossa da “Mare per Roma Capitale”, evento patrocinato dal Dipartimento Sport di Roma Capitale.
La nuotatrice è partita dal faro verde di ingresso al Porto Nuovo e ha percorso i 5 chilometri che la separavano dallo Stabilimento della Lega Navale, posto al fianco dell’ingresso del Canale dei Pescatori in 50’00″ battendo il record detenuto dal Campione del Mondo di Nuoto Pinnato Simone Mallegni ed ottenuto lo scorso anno. Vanessa Barelli ha nuotato portando le insegne del Dipartimento Sport di Roma Capitale, dando così grande lustro a tutto lo sport capitolino e a chi, come il Delegato Alessandro Cochi, ha creduto nelle grandi capacità di questa ragazza che è destinata a compiere altre grandi imprese sulle lunghe distanze.
“E’ un impresa questa - ha sottolineato Alessandro Cochi - che ha regalato grandi emozioni è che può essere presa ad emblema dello sport pulito, del dilettantismo puro fatto di sacrifici e passione. Ancora una volta Roma può andare fiera di un suo atleta capace di una performance che rimarrà negli annali internazionali, questo a dimostrazione che con impegno e fatica si può ottenere qualsiasi risultato. Sono doppiamente orgoglioso perche Vanessa ha portato per tutta la traversata le insegne del Dipartimento Sport e tutti che l’ha sostenuta con la certezza che potesse farcela. Ancor più bello che sia accaduto nello stesso giorno in cui il romano Riccardo De Luca ha vinto gli Europei di Pentathlon a Sofia in Bulgaria, dando grande lustro a Roma e all’ Italia per la prima volta assoluta in Europa. E’ la stessa atmosfera di quando il romano Daniele Masala era riuscito ad imporsi a livello mondiale e olimpico nella storia azzurra di questa nobile disciplina.”
Il video è stato girato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee
Tags: ostia