Da Ostia al ministero della salute: la splendida carriera politica di Beatrice Lorenzin
Ostia – E’ Beatrice Lorenzin il neo eletto ministro della salute nel nuovo governo guidato da Enrico Letta. Dopo Tina Anselmi, Maria Pia Garavaglia, Rosy Bindi e Livia Turco a capo del dicastero è nuovamente una donna. Già deputato del Pdl per due consiliature, una diploma di maturità classica, 42 anni il prossimo mese di ottobre, Lorenzin è originaria di Ostia, anzi più precisamente di Acilia, nel municipio X, (ex XIII), dove ha mosso i primi passi in politica nel 1996 aderendo al movimento giovanile di Forza Italia nel Lazio.
Dal settembre 2006 al marzo 2008 ha ricoperto il ruolo di coordinatore nazionale di Forza Italia - Giovani per la Libertà. Eletta alla camera dei deputati nelle elezioni politiche del 2008 nella lista PdL, per la XVI Legislatura. Membro del consiglio direttivo del gruppo PdL alla Camera e della commissione affari costituzionali della camera, della commissione bicamerale per l'attuazione del federalismo fiscale, della commissione parlamentare per l'infanzia. Nel 2013 è inizialmente candidata alla presidenza della Regione Lazio, ma lascia in seguito il posto a Francesco Storace, già presidente della regione Lazio dal 2000 al 2005. Alle elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013 viene riconfermata alla camera dei deputati nelle liste del Pdl. E da oggi, 28 aprile 2013, è ministro della salute del governo Letta.
Tags: ostia