Ostia, Bellucci incontra Beethoven: al pianoforte il Maestro italiano
Ostia – Imperdibile concerto per gli amanti della buona musica. Il grande pianista Giovanni Bellucci interpreta le 32 sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven. Il concerto si svolgerà venerdì 27 dicembre, alle 20.45, al Barcelò Aran Blue Hotel di lungomare Duca degli Abruzzi, di fronte al porto turistico di Ostia. L’evento è organizzato dall’associazione ‘In cantando’.
Giovanni Bellucci - Giovanni Bellucci è considerato uno dei più autorevoli pianisti del nostro tempo. E’ tra i dieci grandi interpreti lisztiani della storia, unico italiano accanto a Claudio Arrau, Martha Argerich, Georges Cziffra, Wilhelm Kempff, e Krystian Zimerman. Dopo il perentorio responso della rivista francese Diapason, per il suo Cd dedicato alle Parafrasi su temi d’opera di Verdi e Bellini (premio “Choc” di Le Monde de la Musique e “Editor’s choice” di Gramophone),attualmente impegnato in una monumentale integrale discografica beethoveniana pubblicata mondialmente dalla Brilliant Classics, e acclamato interprete il 10 marzo scorso del Requiem per pianoforte e orchestra di Hans Werner Henze per l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, il pianista Giovanni Bellucci, torna a suonare ad Ostia Antica, nella splendida cornice della Sala Riario-Episcopio per proporre il monumentale corpus delle 32 Sonate di Beethoven eseguito attraverso una serie di 8 talk-recitals, introdotti e punteggiati da inediti racconti sulla vita del genio di Bonn, sui suoi processi creativi, sul contesto storico nel quale l’Autore ha dato alla luce i suoi capolavori. Durante ogni concerto il Maestro Bellucci, oltre a interpretare il ciclo beethoveniano (quella colossale opera che fu definita dal grande pianista tedesco Hans von Bülow come il “Nuovo Testamento” della storia della musica), offrirà al pubblico un bonus a sorpresa: di volta in volta altri geniali autori di musica pianistica del XVIII e del XIX secolo saranno accostati a Beethoven, in un interessante parallelo evocato attraverso l’esecuzione di brevi opere pianistiche “fuori programma”. Promotrice dell’iniziativa L’Associazione Musicale In…cantando, un’organizzazione “no profit” che per questo progetto ha ottenuto i prestigiosi patrocini della Regione Lazio, della Provincia di Roma, del Comune di Roma - e in particolare del suo Municipio X –, dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania e dell’Ambasciata d’Austria.
video:
http://youtu.be/AvbG4VmWCTY
http://youtu.be/XaIC3u-j-tw
http://youtu.be/XaIC3u-j-tw
Tags: ostia