Ostia, benzinai sul piede di guerra: “Basta ai rincari dei carburanti, sì agli sconti tutti i giorni”
Ostia - Stop ai rincari dei carburanti. Sì agli sconti, ma su tutta la rete. E tutti i giorni. La Faib, federazione dei benzinai della Confesercenti di Roma, non ci sta. “Non possiamo più assistere passivamente al gioco dei prezzi voluto dai petrolieri a scapito dei consumatori e dei gestori delle stazioni di servizio”, affermano. A Ostia come nel resto della Capitale la situazione sta diventando paradossale, oltre che molto costosa. E gli automobilisti sono “confusi”. C’è chi va da un distributore all’altro in cerca dell’”offerta”. Insomma, la situazione rischia di uscire fuori dal controllo.
“Non si possono aumentare i prezzi durante la settimana perché varia il prezzo internazionale e, come se niente fosse, proporre sconti in alcuni giorni sul finire della settimana o la domenica al self service”, sottolinea la Faib: “se c’è possibilità di sconti allora che si faccia direttamente, e su tutta la rete, un prezzo più basso”.
E’ questa la richiesta che rilancia l’associazione, che aggiunge: “Non possiamo accettare chei titolari degli impianti, che hanno un margine fisso di 3 centesimi lordo al litro, già in profonda crisi economica e finanziaria, si vedano chiedere un contributo anche del 50% del proprio margine allo sconto”. Né ritengono accettabile che gran parte dei gestori siano unilateralmente esclusi dalle campagne di sconto contrariamente al principio di pratiche eque e non discriminatorie.
Inaccettabile anche per la categoria procedere ad una “selfizzazione selvaggia” della rete carburanti senza adeguati contratti a tutela della forza lavoro: a rischio oltre 100 mila lavoratori tra indipendenti e dipendenti”.
La richiesta? Prezzi più bassi in tutti i giorni dell’anno e su tutti i distributori. E poi il rinnovo dei contratti economici di lavoro e la gratuità del costo di rifornimento con le carte di pagamento fino a 100 euro: una norma di legge oggi largamente disattesa da banche e petrolieri.
Tags: ostia, litorale-romano