Ostia – Approvati due ordini del giorno a favore della mobilità ciclabile che  hanno come primo firmatario il capogruppo dell'UdC Angelo  Paletta. Il primo documento approvato ieri  riguarda il posizionamento di 50 stalli, da anni nel deposito dell'Uoal,  ed il secondo è relativo all'installazione delle  canaline di scivolamento nelle stazioni ferroviarie e nei cavalcavia per favorire il trasporto delle biciclette, soprattutto da parte delle donne.

 

 

 

 "I due documenti approvati all'unanimità dal parlamentino lidense hanno dato una
importante svolta all'idea di mobilità nel nostro  territorio, dando vita ad una cultura della bicicletta   diversa rispetto al passato", dichiara Paletta.

 

 

 

Nella Settimana europea della mobilità sostenibile, attualmente in corso,  questo è il segno tangibile che il municipio XIII può cambiare volto e diventare un territorio dove è possibile innalzare la qualità della vita. “E' chiaro che si tratta solo di un inizio, ma questi due atti sono un buon punto di partenza", sottolinea il consigliere centrista.

 

 

Fino al 22 settembre, nell’ambito dellaSettimana europea della mobilità sostenibile, è in corso  "In città senza la mia auto", iniziativa promossa dalla commissione europea che negli anni è   diventata un appuntamento internazionale che ha   l’obiettivo di incoraggiare i cittadini all’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi all’auto privata per gli spostamenti quotidiani: a piedi, in bicicletta o con mezzi pubblici.

 

 

Sono modalità di trasporto sostenibile che, soprattutto per chi vive in città, oltre a ridurre le
emissioni di gas climalteranti, l’inquinamento acustico e la congestione, possono giocare un ruolo importante per il benessere fisico e mentale di tutti.

 

 

I prossimi atti politici di Paletta  riguarderanno lo sportello bici, il percorso ciclabile Stagni di Ostia-Longarina-Ostia Antica, l'accesso al mare e il Piano della ciclabilità.