Ostia, black out all’ospedale Grassi: presentata interrogazione in Regione
Di Redazione il 28/07/2023
Possanzini (Sce): “E’ indispensabile investire nelle manutenzioni delle strutture e nelle assunzioni di personale altrimenti della sanità pubblica rimarrà solamente il ricordo”
Ostia – “L’ondata di caldo torrido che ha investito il nostro paese ha messo a dura prova le strutture ospedaliere sotto tutti i punti di vista. A causa delle alte temperature e di alcuni conseguenti sovraccarichi nelle cabine di trasformazione, tra il 20 e il 21 luglio 2023 si è verificato un black out di diverse ore che ha interessato l’ospedale G.B. Grassi, la Casa della Salute e il poliambulatorio di Ostia della Asl Roma 3. I generatori d’emergenza, necessari al fine di garantire la continuità elettrica nelle strutture, probabilmente a causa dell’inutilizzo e dell’assenza di manutenzione, non sono entrati in funzione. Solamente grazie alla prontezza e alla professionalità del personale in servizio si è riusciti a garantire l’incolumità dei pazienti”. Lo dichiara in una nota Marco Possanzini, Capogruppo Sinistra Civica Ecologista Municipio X.
“Questo episodio la dice lunga sul “sentiero di discesa” su cui è stata posizionata la sanità pubblica in questi decenni privilegiando nei fatti la sanità in convenzione, quella privata accreditata, e le esternalizzazioni dei servizi. Un combinato disposto esplosivo che ha come unica conseguenza la progressiva privatizzazione del servizio sanitario nazionale. La carenza di strutture e posti letto, così come l’insufficiente numero di addetti, non permettono di far fronte alla enorme richiesta di assistenza sanitaria nel nostro Municipio. I pensionamenti e l’età media sempre più alta del personale medico e di quello ausiliare, hanno trasformato l’ospedale Grassi in una struttura destinata al collasso”, prosegue Possanzini.
“E’ indispensabile investire nelle manutenzioni delle strutture e nelle assunzioni di personale, altrimenti della sanità pubblica rimarrà solamente il ricordo. Per questo, grazie al prezioso lavoro di Manuela Fuso e della Consigliera Regionale Alessandra Zeppieri, che ringraziamo, abbiamo presentato una interrogazione al Presidente Rocca e all’Assessore Regionale competente sul grave black out che ha colpito le strutture sanitarie del Municipio X e su quali impegni il Governo Regionale del Lazio intende assumere per sostenere e irrobustire la sanità pubblica anche nel nostro territorio. Siamo giunti al momento della verità. Sorprende, ma non più di tanto, che le opposizioni presenti in Municipio X non abbiano sentito l’esigenza di affrontare in Aula Massimo di Somma quanto accaduto all’Ospedale Grassi qualche giorno fa. Forse lo scorso anno avrebbero reagito diversamente”, conclude.
Tags: ostia, litorale romano