Ostia - Operazione congiunta contro il commercio abusivo sulle spiagge di Ostia. Questa mattina il XIII Gruppo della Polizia di Roma Capitale coordinata dal funzionario Carlo Brunetti e la Capitaneria di Porto di Roma coordinata dal maresciallo Rosario Febbraro, hanno effettuato un blitz sugli arenili al fine di contrastare il fenomeno della vendita abusiva, riuscendo a bloccare 4 vu cumprà e sequestrando oltre 5000 'pezzi'.


Tra la merce rinvenuta dalle forze dell'ordine costumi, asciugamani, vestiti, bigiotteria e 4 carretti. I 4 venditori abusivi, tutti stranieri privi di permesso di soggiorno, sono stati sanzionati per un totale di 20.000 euro.


La Capitaneria di Porto ha controllato gli arenili dal mare, mentre i vigili sono intervenuti sulle spiagge, dove hanno colto in flagrante i vu cumprà. Si tratta del secondo blitz effettuato a Ostia dopo la direttiva di Davide Bordoni, assessore alle attività produttive di Roma Capitale, e dopo l'ordinanza anti-borsone del sindaco Gianni Alemanno, che hanno portato al sequestro di migliaia di oggetti - 5000 solo negli ultimi due giorni- e carretti per il trasporto della merce.


Grazie a questa ordinanza sono stati effettuati degli interventi anche nelle stazioni, dove molti venditori ambulanti sono stati intercettati senza che la merce potesse raggiungere le spiagge di Ostia.


Tante le sanzioni anche per i cittadini ed i bagnanti che comprando dagli ambulanti rischiano contravvenzioni  penali o amministrative per un ammontare di 200.00 euro.


"Ringrazio tutte le forze dell'ordine - dichiara l'assessore Bordoni - per i numerosi controlli che effettuano quotidianamente per contrastare le attività illegali. Non dobbiamo lasciare agli abusivi campo libero ma unire le forze per tutelare l'economia sana della nostra città".