Ostia, bonifica lungomare: 300 tonnellate di rifiuti rimossi
Ostia - Si è conclusa l’opera di riqualificazione e bonifica del Lungomare di Ostia, nel XIII Municipio. I risultati sono stati presentati questa mattina alla presenza dell’assessore all’Ambiente di Roma Capitale, Marco Visconti e del presidente del Municipio XIII, Giacomo Vizzani.
Discariche, insediamenti abusivi, motorini e centinaia di portafogli. Sono stati 3.000 i quintali di rifiuti rimossi in due mesi nel corso dei lavori di bonifica. L’intervento realizzato dall’assessorato all’Ambiente in collaborazione con la sezione Pics Decoro della Polizia di Roma Capitale e con Ama ha interessato il tratto compreso tra piazzale Cristoforo Colombo e il Porto per un totale di sei km. Le criticità maggiori sono emerse nei 3 km tra piazzale Cristoforo Colombo e piazzale Magellano.
“Abbiamo restituito alla città un litorale pulito e in perfette condizioni – ha dichiarato Visconti – eliminando le situazioni di degrado presenti da oltre 30 anni, sono state trovate lattine del 1988, e riqualificando il lungomare in coincidenza con la stagione estiva. È stato il sindaco Alemanno durante un sopralluogo, a sollecitare l’intervento di Roma Capitale che per i lavori ha stanziato 500 mila euro. Ci auguriamo che i cittadini collaborino con l’amministrazione per mantenere il lungomare in queste condizioni”.
“L’amministrazione municipale – ha detto Giacomo Vizzani, presidente Municipio XIII – sta vagliando l’ipotesi di poter affidare la manutenzione ordinaria delle aree verdi alle realtà imprenditori del territorio, alcune si sono già rese disponibili e favorevoli alla proposta”.
Sono stati 15 gli operatori impiegati tutti i giorni nei lavori iniziati lo scorso 16 aprile che si concluderanno a settembre con la riqualificazione e messa in sicurezza della Rotonda su piazzale Colombo e degli spazi verdi in piazza dei Ravennati. Nella prima fase delle operazioni di bonifica sono state inoltre cancellate le scritte sui muri, puliti i cigli, installati cestoni porta rifiuti, messi in sicurezza gli attraversamenti pedonali.
Nella seconda fase gli operatori si sono concentrati sul recupero della vegetazione: potatura, taglio d’erba, rimozione piante malate, sistemazione siepi per un totale di 60.000 mq di verde.
A fine giugno è previsto l’avvio di una campagna per la rimozione di manifesti, locandine e adesivi abusivi
(fonte omniroma)
Tags: ostia