Ostia - Un Natale all'insegna della solidarietà per il Borghetto dei pescatori di Ostia dove ieri è stato donato un defibrillatore alla Croce Rossa Italiana.

Nel giorno del patrono, San Nicola, il santo dei tre doni, gli abitanti del borghetto si sono riuniti nella piazzetta per una benedizione collettiva e la distribuzione dei pani come doni simbolici.

Tanti i presenti che hanno assistito alla consegna del defibrillatore comprato grazie a una parte del ricavato della Sagra della Tellina.

"Abbiamo aumentato di un euro gli spaghetti che abbiamo venduto nell'ultima Sagra della tellina. Una parte del ricavato ci ha permesso di acquistare per il territorio questo defibrillatore. Siamo entusiasti. Nella giornata di oggi stiamo festeggiando il nostro patrono San Nicola, con un gesto solidale per tutto il territorio." Ha dichiarato Orietta Saraceni, presidente Borghetto dei pescatori.

La Croce Rossa di Roma ha deciso di aprire un presidio anche nel XIII Municipio. Il 16 dicembre sarà infatti nominato il presidente del nuovo Comitato locale Roma XIII di Croce Rossa che a breve aprirà anche a Ostia. Croce Rossa infatti è in attesa di sapere dall'amministrazione lidense, rappresentata dal vicepresidente Renzo Pallotta, quale sarà la struttura destinata all'utilizzo da parte dell'associazione.

"Croce Rossa è grata al Borghetto per questo gesto. Tra poco sarà aperto a Ostia un comitato locale di Croce Rossa che usufruendo di questo defibrillatore potrà salvare molte vite." Ha dichiarato Daniele Morellini, volontario Croce rossa.