Ostia, cagnolino legato e abbandonato: salvato dalla Guardia Ecozoofila Nazionale
Una volta giunte sul posto le guardie hanno constatato che la vittima era un meticcio di piccola taglia, un maschio. Grazie all’intervento coordinato tra la Guardia, la Polizia locale X Gruppo Mare, l'Asl Rm3 e la società che si occupa del recupero degli animali, nonché grazie alle importanti segnalazioni dei cittadini, il cane è stato portato in salvo al canile della Muratella dove ha ricevuto le prime cure sin dalle ore 11.30. Per lui, però, visto che non ha microchip e che il suo padrone umano se ne è disfatto senza tanti complimenti, sarebbe meravigliosa un’adozione dopo tanta sofferenza.
Il 17 maggio scorso le Guardie ecozoofile erano intervenute al Fosso di Dragoncello, all’altezza delle idrovore, a Longarina, Ostia antica, dove erano stati avvistati due bei cani di taglia media. Una volta giunte sul posto le guardie hanno avvicinati le due bestiole, rassicurandole, ed hanno immediatamente rintracciato, grazie al microchip collegato con il terminale della regione Lazio, i proprietari che li avevano adottati da un canile. I due cagnolini, due fratelli ben tenuti ed in buona salute, avevano approfittato del cancello aperto dell’abitazione della famiglia ad Acilia per andare ad ‘esplorare’ il mondo. Poi si erano smarriti. I proprietari sono arrivati subito la chiamata del ritrovamento, intorno a mezzogiorno, contentissimi di poter riabbracciare i loro amici a quattro zampe. Storia a lieto fine perché i due birbanti, che erano scappati quello stesso giorno, avrebbero potuto rischiare di essere investiti se non di peggio.
Tags: ostia, litorale-romano