Ostia - Nel giorno del compleanno di chi scrive, il Pescatori Ostia concede il bis sconfiggendo, tra le mura amiche, il Dilettanti Falasche, che ha chiuso l'incontro in nove. E pensare che sono stati proprio gli ospiti i primi a passare in vantaggio, grazie a Cancelli, in rovesciata, dopo aver ricevuto l'assist, arrivatogli nella stessa maniera, da Bonomo, al ventesimo, per la sorpresa di Belforte. La reazione dei locali non si fa attendere e si concretizza appena 8 giri d'orologio dopo: Tumino arriva dentro la area avversaria e sta per tirare, ma Martorana non glielo consente, trattenendolo per la maglia. L'arbitro può solo fischiare il calcio di rigore, con conseguente espulsione del difensore in maglia gialla. Dal dischetto va Frezza, che non sbaglia. Il primo tempo non regala altre emozioni e le squadre tornano negli spogliatoi con questo parziale.


Nella ripresa, il peso del rosso estratto in precedenza si fa sentire immediatamente: secondo minuto, Folco lancia in profondità Calicchia, il quale parte all'inseguimento, giungendo davanti a Cardinale in uscita alta nei pressi dell'area, e scavalcandolo con un preciso pallonetto. Passano 300'' e Ovidi commette fallo, sulla fascia sinistra, ai danni d'Ercolani. Sul punto di battuta si presenta Tumino, che disegna una parabola perfetta e fortunata, perchè il cuoio, prima di terminare la sua corsa in fondo al sacco, sbatte contro la parte interna del palo più lontano. Il resto dell'incontro si riassume in due fatti: il primo è, al ventottesimo, l'espulsione, per doppia ammonizione, di La Ghigna, il secondo la traversa, centrata nel recupero, dal subentrato Genovese. Nulla da eccepire, vittoria meritatissima del Pescatori Ostia, il quale conserva l'imbattibilità interna. I giocatori del Dilettanti Falasche, invece, come direbbe Pierluigi Pardo, "dovrebbero cercare di stare più attenti nei loro interventi in copertura". Questo perchè due delle tre reti incassate sono venute da una palla ferma e, come se non bastasse, mister Cassioli dovrà lavorare anche sulla testa dei suoi ragazzi. Infatti una volta in vantaggio non si devono perdere nè la concentrazione nè i nervi, pena sconfitte come quella odierna.


PESCATORI OSTIA: Belforte 5, Folco 6.5, Frezza 9, Ercolani 6.5, Lo Presti 5.5, Stampone 6, Olivieri 5.5 (68' Genovese 5.5), Pettinella 6, Cherubini 6, Tumino 7 (63' Vacchelli 6), Calicchia 7.
A disp.: Izzo, De Gennaro, De Persio, Benvenuti, Tortolano. All.: Faraco 6.
DILETTANTI FALASCHE: Cardinale 5, Poltronetti 5.5, Ovidi 5.5, Scagnetti 5 (55' Macciocca 6), Bardi 6, Martorana ng, Bonomo 6.5, Cancelli 7 (57' Buchicchio 6), Zompatori ng (29' Ambrosi 6), Santin 6, La Ghigna 5. A disp.: Capriello, Casaldi, Tunisky, De Carolis. All.: Cassioli 6.
ARBITRO: Pavia di Roma Due 6.
ASSISTENTI: De Iorio di Roma Uno e Borelli di Roma Due 6.
AMMONITI: 32' Lo Presti, 34' Olivieri (PO), 70' Poltronetti (DF).
MARCATORI: 20' Cancelli (DF), 28' Frezza (rig.), 48' Calicchia, 54' Tumino (pun., PO).
ESPULSI: 28' Martorana per fallo da ultimo uomo, 73' La Ghigna (DF) per doppia ammonizione.
RECUPERO: 1' al primo tempo, 5' al secondo tempo.


Daniele Moriggi