Ostia - La partita inutile (esattamente come lo scorso Roma Napoli) finisce con il risultato più ovvio, ovviero la vittoria dei padroni di casa. Sono però gli ospiti i primi a passare in vantaggio, già al terzo minuto, con Valentini di testa, dopo una doppia respinta d'Esposto prima e Ricci poi su un tiro di Maggini. Il pareggio giunge mezz'ora dopo, con Oliva, che s'avvale dell'assist di Mortaroli. Il primo tempo non offre altro e le formazioni tornano negli spogliatoi con questo risultato. Nella ripresa, allo ottavo minuto, mister Patanella decide di far uscire Fraschetti per inserire, al suo posto, Bandini. Questa mossa si rivelerà vincente.


Infatti il numero 14 biancoviola ripaga la fiducia concessagli dal suo allenatore, siglando il gol del sorpasso, grazie all'invito di Cappabianca. Il sigillo finale porta la firma di Ranese jr (figlio dell'allenatore dei '98 dell'Ostiamare), che segna su calcio di rigore, decretato dall'arbitro per un contatto tra Catena e Volpato. Il Città di Fiumicino chiude mestamente la sua partecipazione a questo torneo, senza alcun punto, mentre i locali concludono la fase a gironi a punteggio pieno.


Ostiamare Calcio: Esposto 5, Ricci 5.5, Pitzianti 6, Volpato 6.5, Cesaretti 6, Cappabianca 6.5, Mortaroli 6.5 (27'st Ranese 7), Oliva 7, Mangano 6, Colonnelli 6, Fraschetti 6 (8'st Bandini 7).
A disp.: Quattrotto, Nanni, Giorgini, Ferri, Fusco. All.: Patanella 8.
Città di Fiumicino: Beltramo 4, Faiella 6 (1'st Cuomo 6), Manno 6 (1'st Prosperini 6), Di Berardino 5.5, Catena 5.5, Maggini 6, Cellarosi 6, Bizzarri 6, Gigliotti 6, Valentini 7 (1'st Fabrizi 6), Romeo 6.
A disp.: Sasso e Nuvoloni. All.: Chierchia 6.
Arbitro: Rastelli d'Ostia Lido 6.
Marcatori: 3'pt Valentini (CF), 34'pt Oliva, 20'st Bandini, 34'st Ranese (rig., OC).
Note: ammoniti 11'pt Di Berardino (CF) e 18'st Oliva (OC). Recupero 3' st.


Daniele Moriggi