Beach soccer, fischio d'inizio per il campionato nazionale di serie A con Mare di Roma
Ostia - La sabbia comincia a scottare. Tutto è pronto i per il fischio d'inizio del sesto campionato nazionale di serie A di beach soccer. Un campionato con 15 squadre divise in due gironi, nord e sud che partirà sabato 8 giugno da Viareggio per poi raggiungere Terracina, Lignano Sabbiadoro, Catania, Montalto di Castro, Paestum e San Benedeto del Tronto dove verrà disputata la supercoppa finale tra le prime 4 squadre classificate dall1 al 4 di agosto. Ieri pomeriggio il direttore tecnico Massimiliano De Celis e l'allenatore Alfonso Lazzari hanno presentato in conferenza stampa presso l'aula consiliare del X Municipio, il team di “Mare di Roma” che prenderà parte al campionato. Una squadra forte, unita e pronta a scendere in campo per un unico grande obiettivo: migliorare e portare a casa un ottimo risultato come rientrare tra i primi 5 arrivando così a disputare la finale.
E Mare di Roma per arrivare al vertice si è rinforzata con acquisti di prestigio: i tre della nazionale portoghese, Rui Coimbra, Jordan Santos e Marinho ed un portiere della nazionale italiana. “Un'eccellenza del territorio lidense, Mare di Roma beach soccer, che è costretta a giocare in trasferta perchè il team non ha una location dove giocare” ha sottolineato il direttore tecnico De Celis.
Ma Mare di Roma vuol dire anche vivaio con i 250 ragazzi dell’Academy, proiettati verso il futuro in prima squadra . “Sono ragazzi nati dal ’97 al 2006 - dichiara Domenico Grieco, responsabile del settore giovanile - e con loro, come con la prima squadra, lo spettacolo è assicurato. Come Mare di Roma abbiamo a cuore alcune finalità a scopo sociale - ha proseguito Grieco - puntiamo al benessere fisico, all’educazione sportiva che si coltiva con le regole che il gioco del calcio anche sulla spiaggia, impone. E poi, con il nostro vivaio puntiamo a trovare un campione tutto lidense”.
All’incontro con la stampa, in rappresentanza delle istituzioni locali, erano presenti i consiglieri Antonio Caliendo e Francesco Spanò. Per Caliendo, è importante puntare anche sul turismo sportivo e il Mare di Roma è il fiore all’occhiello. Come amministrazione ci impegniamo per dare a questa società il giusto supporto costruendo parametri condivisibili”. Francesco Spanò, nel complimentarsi con la società ha parlato di “impegno in prima linea al fianco di Mare di Roma, lustro del territorio. Questo potrebbe essere uno stimolo in più per il team lidense”.
Tags: ostia